Comunicato stampa del 6 gennaio 2025
Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato stampa, inviato da Veronica Geraci – Responsabile Ufficio Stampa – Head of Press Office – Attachée de Presse en Chef Museo Nazionale del Cinema – National Museum of Cinema – Musée National du Cinéma – via Montebello 22 – 10124 Torino – Italy – phone +39 011 8138509 – mobile +39 335 1341195 – email: geraci@museocinema.it – web: www.museocinema.it
L’importanza e il successo di questo evento culturale contribuiscono concretamente a dare prestigio alla Città di Torino.
Civico 20 News, ringrazia la Responsabile dell’Ufficio Stampa del Museo Nazionale del Cinema di Torino per la costante collaborazione. (m. b.).
AL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA DI TORINO
53.000 VISITATORI DURANTE IL PERIODO NATALIZIO
Sono 53.000 le persone che dal 21 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 hanno varcato le porte del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana, con punte di 4.000 visitatori al giorno.
Tutto esaurito online già prima dell’inizio delle vacanze, in molti hanno resistito in coda (in alcuni casi anche 3 ore) per avere l’occasione di visitare il museo e la mostra “Movie Icons”, che chiuderà il prossimo 13 gennaio.
“Il periodo natalizio si conferma ancora una volta come uno dei momenti di punta per il nostro museo – sottolineano Enzo Ghigo e Carlo Chatrian, rispettivamente presidente e direttore del Museo Nazionale del Cinema.
È molto bello che i turisti decidano di visitare Torino e tutte le attrattive che offre, attirati dalla cultura, dall’enogastronomia e dai grandi eventi. Dopo il successo del 2024, che con oltre 818.000 visitatori e un +8,5% rispetto al 2023 si conferma il miglior anno di sempre, siamo ora pronti per questo 2025 ricco di sfide e di nuovi obiettivi”.
_________________________________________________________________
Museo Nazionale del Cinema
Resp. Ufficio Stampa: Veronica Geraci
geraci@museocinema.it | T. +39 011 8138509 | M. +39 335 1341195
Orgoglio della nostra Torino, il Museo del Cinema alla Mole risulta essere quel Polo contemporaneo importante che fa rivivere la storia e la cultura cinematografica italiana dalle origini torinesi del Pastrone fino ai nostri giorni . Ben meritato il successo di pubblico e di visitatori attratti dalla Città , che la inseriscono di dietro a quel livello europeo di rilevanza culturale che le spetta .
E. C. Ostellino
Orgoglio della nostra Torino, il Museo del Cinema alla Mole risulta essere quel Polo contemporaneo importante che fa rivivere la storia e la cultura cinematografica italiana dalle origini torinesi del Pastrone fino ai nostri giorni . Ben meritato il successo di pubblico e di visitatori attratti dalla Città , che la inseriscono di diritto a quel livello europeo di rilevanza culturale che le spetta .
E. C. Ostellino