Fotografie di Claudio Cravero
A Carboneri di Montiglio Monferrato, in provincia di Asti, nei giorni di 19, 20, 21 luglio 2024, in occasione della Sagra del Fritto Misto alla Piemontese, si terrà VISAGI Ritratti di un paese che vive, un progetto di Carlo Gloria e Giovanni Bressano con le fotografie di Claudio Cravero, a cura della Quasi Fondazione Carlo Gloria, di Rinco.
Claudio Cravero fotografa dagli anni ’70. Il nostro giornale si è già più volte occupato delle sue iniziative, anche con una intervista. Cravero ha la grande capacità di entrare in sintonia con i soggetti fotografati: lo abbiamo visto a Torino, l’8 marzo di quest’anno, quando, in occasione della Festa delle Donne, l’Associazione Operatori Economici di via Vanchiglia ha attuato nelle vetrine dei negozi, una esposizione delle sue fotografie che ritraevano donne sorridenti.
La sua mostra di Carboneri di Montiglio Monferrato prevede l’esposizione di ritratti degli abitanti con venti gigantografie esposte sui muri del paese. Sarà certamente un’iniziativa di forte risalto per l’identità locale riferita al Terzo Millennio.
Claudio Cravero nel periodo 1981/1992 è tra i fondatori del FANTEATRO e per 11 anni abbina attività recitativa e fotografia. Dal 1998 al 2002 è tra i fondatori di FINE spazio no-profit dedicato ai nuovi fotografi e, nel 2012 apre HANGARstudio, spazio fotografico polivalente per eventi d’arte, esposizioni e incontri con artisti.
Nel 2014 è tra i fondatori di ACCAatelier, Associazione Culturale che organizza l’apertura al pubblico degli atelier d’arte torinesi. Nel 2021 è il promotore del CORTILE delle ARTI, collettivo che comprende 7 atelier e una galleria d’arte.
Per quattro anni ha insegnato materia fotografica in un laboratorio per disabili e ora nelle scuole superiori. Ha esposto in Italia, Francia, Portogallo, Repubblica Ceca, Scozia, Argentina e USA. Da 2015 si propone come fotografo volontario per ONG/onlus che lo hanno portato in Bangladesh, Burkina Faso, Ciad, India, Togo, Ucraina e Uganda.
Scarica in PDF