
Capitale paziente, progresso e longevità per ideare il futuro del risparmio
Manca poco alla XV edizione del Salone del Risparmio, l’importante appuntamento annuale dedicato al risparmio gestito, ideato e organizzato da Assogestioni, che si terrà dal 15 al 17 aprile presso l’Allianz MiCo di Milano.
In uno scenario complesso e dominato dalla volatilità, il risparmio gestito è chiamato a trasformare le sfide in opportunità future. “Capitale paziente, progresso e longevità” sono i concetti di questa edizione che ha intenti chiari: facilitare il dialogo tra tutti gli attori dell’industria.
Ad aprire l’evento ci sarà anche quest’anno il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti: la manifestazione ospiterà una significativa rappresentanza delle istituzioni italiane ed europee oltre alla partecipazione del mondo accademico, della ricerca e dell’imprenditoria. Tanti saranno gli esperti che aiuteranno i partecipanti ad addentrarsi nel complesso mondo del risparmio.
Durante i tre giorni di Salone, sono attesi oltre 15mila visitatori che avranno la possibilità di partecipare a più di 100 conferenze distribuite nelle 14 sale attive in contemporanea.
Come per l’edizione precedente saranno 7 i percorsi tematici che guideranno i partecipanti per tutto l’evento: asset allocation e strategie di investimento, distribuzione e consulenza, mercati privati ed economia reale, sostenibilità e capitale umano, previdenza complementare, educazione e formazione, innovazione e digitalizzazione.
La terza giornata del Salone è come al solito aperta anche ai non addetti ai lavori, per chi non potrà partecipare di persona sarà comunque possibile seguire l’evento su FR|Vision, il broadcaster del Salone, che trasmetterà tutte le conferenze, consentendo sia la visione in diretta streaming di tutti gli eventi, sia la possibilità di rivivere le conferenze anche on demand al termine della manifestazione.
Sul sito del Salone del Risparmio è già disponibile il programma, dedicargli del tempo, sarà l’occasione per conoscere da una prospettiva privilegiata molte tematiche che potranno riguardare l’evoluzione futura dell’industria del risparmio gestito.
Filippo Manuelli
© 2025 CIVICO20NEWS – riproduzione riservata
Scarica in PDF