Il Presidente Mattarella si rivolge all’Arma definendola “protagonista nei passaggi che hanno caratterizzato la storia del Paese”.
Come vi abbiamo detto nelle scorse ore, l’Arma dei Carabinieri ha festeggiato il suo 210° Anniversario di Fondazione.
Noi di “Civico 20 News” abbiamo preso parte alla cerimonia ufficiale svoltasi nella Caserma Gonzaga di Cuneo.
In tale occasione è stata data lettura del Messaggio che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha voluto inviare al Comandante Generale dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Teo Luzi.
Nel suo breve intervento il Capo dello Stato ha detto: “Nel giorno in cui l’Arma dei Carabinieri celebra il 210° anniversario della fondazione, la Bandiera di guerra riceverà la dodicesima Medaglia d’oro al valor civile, a testimonianza del lungo percorso compiuto sin dalla nascita dell’unità d’Italia e, da quel momento, protagonista nei passaggi che hanno caratterizzato la storia del Paese”.
Il Presidente Mattarella – dopo le discusse parole pronunciate il 2 giugno, contestate dal Senatore Claudio Borghi della “Lega” – ha fatto una dichiarazione patriottica nella quale ha sottolineato come “Il momento storico che l’Italia e l’Europa stanno vivendo sollecita più che mai i valori di fedeltà alla Repubblica e di abnegazione di cui l’Arma ha saputo essere interprete”.
In un momento storico nel quale vi è una lista che corre alle Elezioni Europee con il nome “Stati Uniti d’Europa”, è necessario e fondamentale ribadire come ci va “fedeltà alla Repubblica” e quanto questa sia manifesta nell’operato quotidiano dell’Arma dei Carabinieri.
Soprattutto Mattarella ha sottolineato come “la lotta alla criminalità organizzata, essenziale per la garanzia della legalità, concorre in modo significativo alla coesione della società italiana”.
Parole molto apprezzate dal momento che l’Italia è crocevia di molteplici associazioni criminali che spadroneggiano sul territorio nazionale. Non è un segreto per nessuno che oltre a mafia, ‘ndrangheta, sacra corona unita e camorra vi sono anche la mafia albanese, la mafia cinese, la mafia nigeriana, …
L’Arma, attraverso il suo personale altamente specializzato, contrasta queste entità in modo palese e non dà tregua a chi viene in Italia per porre in essere attività criminali.
Durante la bella e toccante cerimonia abbiamo potuto incontrare il Comandante della Compagnia Carabinieri di Alba, Capitano Giuseppe Santoro, che per l’occasione ha comandato lo schieramento militare.
Il giovane Capitano Santoro è famoso per essere l’ufficiale che, nel 2023, da Comandante della Compagnia Carabinieri di Rho, ha compiuto l’arresto di Massimiliano Sestito, killer della ‘ndrangheta evaso dai domiciliari.
Il giornale “Prima Milano Ovest”, nel parlare dell’arresto, aveva scritto: “Sestito è stato rintracciato presso la stazione circumvesuviana di Sant’Anastasia, poco lontano dal capoluogo partenopeo. L’uomo, che non era armato, quando si è reso conto che i carabinieri lo avevano individuato e braccato ha cercato di scappare”.
Il Capitano Giuseppe Santoro, coadiuvato dal Capitano Domenico Rana, ha dato prova di quanto i nostri Carabinieri possono essere operativi, rapidi e tempestivi quando si crea una situazione potenzialmente pericolosa per la sicurezza pubblica.
Nell’occasione di quell’importante arresto il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, aveva detto: “Complimenti all’Arma dei Carabinieri per la cattura di Massimiliano Sestito, pericoloso esponente della ‘ndrangheta evaso dagli arresti domiciliari lo scorso 30 gennaio”.
Il titolare del Viminale, aveva poi sottolineato “l’importanza di una operazione che ha consentito di interrompere in tempi brevi la latitanza del criminale”.
La Legione Carabinieri Piemonte-Valle d’Aosta e il Comando Provinciale Carabinieri Cuneo possono essere orgogliosi di avere un Ufficiale dal pregiato lignaggio qual è il Capitano Giuseppe Santoro che, ne siamo certi, anche in Granda, darà prova della sua mirabile professionalità.
Noi, come sempre, seguiremo le vicende giudiziarie ed inquirenti del territorio e ve ne daremo conto.
1 thought on “Il Presidente Mattarella scrive ai Carabinieri, a Cuneo è stato letto il suo messaggio”