16 Gennaio 2025

5 thoughts on “L’EDITORIALE DELLA DOMENICA DI CIVICO20NEWS – Giancarlo Guerreri: Bene e Male, considerazioni di carattere etico

  1. Ampio percorso degno della vasta cultura dell’autore, Ma avrei dato spazio proprio alla parte finale perché l’importante è proprio l’obiettivo del percorso verso il bene. Inoltre avrei parlato di del ruolo di Shiva nella sua funzione e di distruttore. Grazie comunque

    1. Hai detto bene, Raffaella, è un discorso molto ampio che proverò a sviluppare in altre occasioni. Grazie.

  2. Il male prevarica sempre sul bene?
    Un buono che si reincarna, che sia umano o animale, restera’ sempre tale?

    1. Al contrario il male non prevarica sul bene, offre la possibilità di operare scelte evolutive.
      Le varie incarnazioni sono occasioni per evolvere imparando sempre nuove lezioni, quindi la crescita è orientata verso la Luce.

  3. Personalmente ho un atteggiamento “scientifico” verso le vie iniziatiche.
    La Divina Commedia lo adotta e così anche i Tarocchi. Un percorso, una serie di indagini, posizioni mentali, direzioni da seguire la giusta successione dei passaggi.
    Ma a un certo punto partono i preconcetti, o almeno i presupposti, sostanzialmente i dogmi, in una strada che dovrebbe esserne priva. Le leggi di analogia, la reincarnazione (di cui esistono diverse interpretazioni su cosa lo faccia), il Daimon (anch’esso con aspetti diversi se ne parla Socrate, Hillman/Jung, l’occultismo, ecc), i giudici dell’operato in vita (Maat, ecc).
    D’altronde i Simboli spesso collimano, per certi versi la Reintegrazione è il dominio finale degli Elementi che compaiono nel Matto, nel Diavolo, ecc ma forse il percorso dei Tarocchi è più orientato su altri obiettivi nell'”immediato”, tipo la fusione delle polarità .

    Sull’inesistenza di un confine tra Bene e Male vorrei dire che sono d’accordo, ma anche la mia è una posizione intuitiva che non posso dimostrare.
    Posso dire che sostanzialmente spesso è una questione di punti di vista, il vantaggio per un elemento della Natura comporta l’uccisione di un altro, che bisogna considerare il gioco complessivo, ecc ma volendo si può dimostrare anche l’opposto.
    Diverso è il caso di fare del bene. Contrariamente a praticamente tutte le Scuole Esoteriche non credo possa avere davvero un effetto al di là della situazione circoscritta. Ma non mi importa, cerco di farlo lo stesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *