
Martedì 25 febbraio 2025 – ore 18,00 – presso il Convitto Nazionale Umberto I, via Bligny 1 bis – Torino. Ingresso libero
Riceviamo dalla prof.ssa Cristina Vernizzi – Presidente dell’Associazione Mazziniana Italiana-Sezione di Torino-Piemonte e componente del Centro Internazionale Studi Risorgimentali Garibaldini di Marsala – la locandina, relativa all’incontro con l’autore Sauro Mattarelli del libro “I lumini del 9 febbraio” – Edito da “Il Ponte Vecchio” di Cesena, che pubblichiamo.
Ringraziamo la prof.ssa Cristina Vernizzi per la sua preziosa e costante collaborazione.
(m. b.)
COMUNICATO STAMPA
Martedì 25 febbraio 2025
alle ore 18 – ingresso libero
presso
il Convitto Nazionale Umberto I
Via Bligny 1 bis Torino
INCONTRO
A colloquio con Sauro Mattarelli
sul suo libro
I lumini del 9 febbraio
Società Editrice “Il Ponte Vecchio” – Cesena
Intervengono
Francesco Campobello, Università di Torino
e l’Avvocato Emilio Lombardi , Repubblicano
Alla caduta della Repubblica Romana proclamata il 9 febbraio 1849, il valore civile che essa rappresentò e l’eroismo dei difensori, furono ricordati ponendo alle finestre un lumino. Sauro Mattarelli racconta nel suo ultimo libro quella lunga tradizione che è giunta fino alle soglie del 2000, radicata soprattutto negli ex territori pontifici.
È anche una occasione per rileggere alcune delle pagine più significative della storia repubblicana nell’Italia del 900 con Francesco Campobello, Ricercatore in Storia del Diritto Medioevale e moderno, (Università di Torino) e con l’Avvocato Emilio Lombardi. Repubblicano da sempre.