28 Marzo 2025

2 thoughts on “La citazione di Klemens von Metternich l’ “Italia’ è un’espressione geografica” è stata volutamente mal interpretata per fini politici?

  1. Personalmente penso che la vexata quaestio dell’espressione geografica del Metternich non abbia spinto più di tanto gli storici a risolvere in quanto sono fermi alla definizione dello Stato di fatto …. Marginalmente linguistico per l’epoca dell’espressione, certamente Stato non di diritto in quanto impossibile pensare al concetto di nazione …. Ognuno aveva la propria nazione dai Savoia al Papa e ai Borboni al Sud con il dialetto come lingua per il popolo . A tal punto che 60 anni dopo del Metternich per l’unità di lingua venivano pubblicati dizionari dal dialetto all’italiano. La semplice espressione geografica metternichiana dovrebbe far pensare anche i Media attuali con sempre più espressioni dialettali , a scapito di Dante e del Manzoni …. Staremo mica tornando ai tempi di Metternich ?
    E.C. Ostellino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *