Dall’Unità d’Italia alla Pandemia del Covid. Un secolo e mezzo di storia, attraverso cento immagini, selezionate da Flavio Russo
Un secolo, e mezzo di storia della città delle Paci rivissuta in cento foto d’epoca presentate nel libro “Il Tempo che è in Noi “ curato da Flavio Russo e prodotto da Stampatello srl.
Queste gigantografie sono state esposte sotto i portici della ridente cittadina cheraschese per quattro mesi, e sono poi state riportate nel bellissimo catalogo che accompagnava la mostra .
“Un viaggio visivo – scrive Claudio Bogetti, Sindaco della città di Cherasco – che esplora l’anima profonda di una città ricca di storia, cultura e bellezza naturale”.
”Attraverso un’ accurata raccolta di immagini d’epoca – Mara Degiorgis , Consigliera con delega alla cultura Città di Cherasco – cattura la vita quotidiana, i volti e le tradizioni degli abitanti di Cherasco: volti segnati dal tempo, volti giovani pieni di speranza che raccontano storie di generazioni che qui hanno vissuto e lavorato”. Le vicende di Cherasco, rivissute dall’Unità d’Italia alla pandemia del Covid – 19.
“Ecco dunque, afferma Flavio Russo , curatore della mostra – le guerre e le bombe; il passaggio di testimone tra le generazioni ei ceti sociali, l’avvicendarsi degli insegnanti; i modi del vestire, del pregare, dello sposarsi e del morire; l’arrivo dei nuovi cognomi; i ponti, le gite, gli spettacoli, le feste rionali, la comparsa persino dei Pirati del Tanaro …”.
“ Diego Maria Lanzardo, Presidente dell’Associazione Cherasco Cultura – ha ritenuto doveroso pubblicare questo catalogo, per fissare questa selezione di scorci, eventi e personaggi. Consentendone la visione anche in futuro”.
Continua nella presentazione del libro Flavio Russo “Ecco, Cheraschesi, quella è la nostra storia, della quale siamo allo stesso tempo, eredi, protagonisti autori.
Perché è in noi e noi siamo nel tempo. Ma anche come dicevano gli antichi:”I tempi cambiano e noi cambiamo in essi”.
Descrizione delle immagini:
Foto copertina catalogo
Foto 1 Risorgimento (anni ’70 dell’Ottocento). La più antica fotografia della mostra(ritrovamento di Giuseppe Lanzardo)
Foto 2 Foto di Vicinato (1936)
Foto 3 “Muro parlante”(1972)
Foto 4 “Urge Miracolo” (1972)
Foto 5 “L’età della comunicazione) 81995)
Foto 6 “Fiori” (2016)
Foto 7 “Nel Segno dei Savoia” (2016)
Foto 8 “Boom” (2019) Il ricordo del boom economico è vivo anche nei Cheraschesi. Che lo rimpiangono. Ogni aspetto del nuovo modello di vita viene riproposto nella mostra.
Foto 9 “Boom” (2019) L’elettronica è uno degli aspetti avveniristici del Boom “.
Le immagini che documentano il testo sono tratte dal libro:
“Il Tempo che è in Noi”. Un secolo e mezzo di storia cheraschese in 100 immagini”.a cura di Flavio Russo , pp.110 ill. stampatello Srl – Cherasco, 2024 s.i.p. (senza indicazione di prezzo).
© 2025 CIVICO20NEWS – riproduzione riservata
Scarica in PDF