22 Aprile 2025

2 thoughts on “Giulia Marro, Consigliere Regionale del Piemonte, sul tema carceri

  1. Concordo sul concetto che “ chi sbaglia deve pagare “, ma purtroppo sappiamo quanto la sinistra insista con l’idea delle soluzioni alternative alla detenzione. Questa idea è discordante con il concetto di partenza, ma a sinistra se ne fregano perché, per attirare voti, libererebbero pure Jack lo Squartatore. È comprensibile l’dea della durezza del carcere, ma questa durezza deve essere un deterrente contro i crimini; se si indulge troppo, si crea semplicemente la situazione di oggi, quando rischia di andare sotto processo il carabiniere e di essere difeso e assolto il criminale. Poi sui criminali immigrati la soluzione intelligente sarebbe di rimandarli a casa loro;il caso Rami ci insegna : hanno cercato in tutti i modi di accusare i carabinieri quando a chiunque di noi che abbiamo visto le registrazioni appariva palese che la colpa fosse dell’amico senza patente che aveva rubato la moto e che andava a forte velocità; la gazzella non ha speronato la moto e provocato la morte del ragazzo, ma tutti giuravano che fosse colpa dei carabinieri, i quali invece sono stati corretti e gentili; non commento le parole di Sala per educazione. Morale: per politica, per un voto oggi ci si vende l’anima

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *