28 Marzo 2025

5 thoughts on “Dopo il feeling Putin-Trump, l’Europa può rinunciare alle truppe statunitensi?

  1. Ho letto con attenzione Io sono una mamma una nonna e la guerra fa molta paura per i figli per i nipotini certo che il presidente degli USA sta facendo i suoi interessi e non si esclude che si possa mettere d’accordo con lo Zar questi due potenze fanno paura sicuramente in alcuni accordi ci potrebbe essere la fuoriuscita della NATO dall’Europa sostanzialmente da cittadina ignorante per quanto riguarda la politica spero in una Pace e che possa accordare tutte le parti evitando così questa guerra

  2. Ho letto con attenzione Io sono una mamma una nonna e la guerra fa molta paura per i figli per i nipotini certo che il presidente degli USA sta facendo i suoi interessi e non si esclude che si possa mettere d’accordo con lo Zar questi due potenze fanno paura sicuramente in alcuni accordi ci potrebbe essere la fuoriuscita della NATO dall’Europa sostanzialmente da cittadina ignorante per quanto riguarda la politica spero in una Pace e che possa accordare tutte le parti evitando così questa guerra

    1. salve Angela! Purtroppo il mestiere che mi ha portato da scrittore a giornalistami porta ad approfondire e scrivere di cose che lasciano sbigottiti tutti coloro di buona volontà che hanno ben altro a cuore, eppure questi pazzi dittatori non sanno intravedere altro che sangue e violenza, sentimenti che stanno coinvolgendo anche i giovani. Grazie e un caro saluto

  3. 𝙿𝚎𝚗𝚜𝚘 𝚌𝚑𝚎 𝚕’𝙴𝚞𝚛𝚘𝚙𝚊 𝚊𝚋𝚋𝚒𝚊 𝚒𝚗𝚒𝚣𝚒𝚊𝚝𝚘 𝚞𝚗𝚊 𝚏𝚊𝚜𝚎 𝚍𝚒𝚜𝚌𝚎𝚗𝚍𝚎𝚗𝚝𝚎 𝚐𝚒𝚊̀ 𝚍𝚊 𝚚𝚞𝚊𝚕𝚌𝚑𝚎 𝚊𝚗𝚗𝚘. 𝙽𝚎𝚒 𝚟𝚊𝚛𝚒 𝙿𝚊𝚎𝚜𝚒 𝚎𝚞𝚛𝚘𝚙𝚎𝚒 𝚜𝚝𝚊𝚗𝚗𝚘 𝚐𝚞𝚊𝚍𝚊𝚐𝚗𝚊𝚗𝚍𝚘 𝚕𝚎 𝚍𝚎𝚜𝚝𝚛𝚎, 𝚟𝚎𝚍𝚒 𝚒 𝚛𝚎𝚌𝚎𝚗𝚝𝚒 𝚛𝚒𝚜𝚞𝚕𝚝𝚊𝚝𝚒 𝚒𝚗 𝙶𝚎𝚛𝚖𝚊𝚗𝚒𝚊, 𝚎 𝚒𝚕 𝚙𝚊𝚛𝚝𝚒𝚝𝚘 𝚂𝚘𝚌𝚒𝚊𝚕𝚒𝚜𝚝𝚊 𝚎𝚞𝚛𝚘𝚙𝚎𝚘 𝚎 𝚑𝚊 𝚙𝚎𝚛𝚜𝚘 𝚖𝚘𝚕𝚝𝚘 𝚝𝚎𝚛𝚛𝚎𝚗𝚘, 𝚟𝚞𝚘𝚒 𝚙𝚎𝚛 𝚕’𝚊𝚜𝚜𝚞𝚛𝚍𝚊 𝚙𝚘𝚕𝚒𝚝𝚒𝚌𝚊 𝚠𝚘𝚔𝚎 𝚌𝚑𝚎 𝚙𝚎𝚛 𝚒 𝚗𝚎𝚏𝚊𝚜𝚝𝚒 𝚘𝚋𝚋𝚕𝚒𝚐𝚑𝚒 𝚍𝚎𝚕𝚕’𝚎𝚗𝚎𝚛𝚐𝚒𝚊 𝚐𝚛𝚎𝚎𝚗. 𝙻’𝙴𝚞𝚛𝚘𝚙𝚊, 𝚜𝚎 𝚟𝚞𝚘𝚕𝚎 𝚛𝚒𝚜𝚊𝚗𝚊𝚛𝚎 𝚕𝚎 𝚜𝚝𝚊𝚗𝚌𝚑𝚎 𝚏𝚒𝚗𝚊𝚗𝚣𝚎, 𝚍𝚎𝚟𝚎 𝚊𝚜𝚜𝚘𝚕𝚞𝚝𝚊𝚖𝚎𝚗𝚝𝚎 𝚙𝚛𝚎𝚗𝚍𝚎𝚛𝚎 𝚙𝚊𝚛𝚝𝚎 𝚊𝚕 𝚝𝚊𝚟𝚘𝚕𝚘 𝚍𝚎𝚒 𝚟𝚒𝚗𝚌𝚒𝚝𝚘𝚛𝚒 𝚎𝚗𝚘𝚗 𝚍𝚎𝚟𝚎 𝚗𝚎𝚊𝚗𝚌𝚑𝚎 𝚙𝚛𝚎𝚗𝚍𝚎𝚛𝚎 𝚒𝚗 𝚌𝚘𝚗𝚜𝚒𝚍𝚎𝚛𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚕’𝚒𝚍𝚎𝚊 𝚍𝚒 𝚌𝚘𝚗𝚝𝚒𝚗𝚞𝚊𝚛𝚎 𝚞𝚗𝚊 𝚐𝚞𝚎𝚛𝚛𝚊 𝚌𝚘𝚗𝚝𝚛𝚘 𝚕𝚊 𝚁𝚞𝚜𝚜𝚒𝚊, 𝚜𝚊𝚛𝚎𝚋𝚋𝚎 𝚞𝚗𝚊 𝚌𝚊𝚝𝚊𝚜𝚝𝚛𝚘𝚏𝚎 𝚎𝚙𝚘𝚌𝚊𝚕𝚎 𝚎𝚕𝚊 𝚏𝚒𝚗𝚎 𝚍𝚎𝚕𝚕’𝚄𝚗𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚎𝚞𝚛𝚘𝚙𝚎𝚊 𝚌𝚘𝚖𝚎 𝚕𝚊 𝚌𝚘𝚗𝚘𝚜𝚌𝚒𝚊𝚖𝚘 𝚘𝚐𝚐𝚒. 𝙰𝚕 𝚏𝚛𝚘𝚗𝚝𝚎 𝚌𝚑𝚒 𝚖𝚊𝚗𝚍𝚒𝚊𝚖𝚘, 𝚒 𝚛𝚊𝚐𝚊𝚣𝚣𝚒 𝚌𝚘𝚗 𝚒𝚕 𝚖𝚘𝚗𝚘𝚙𝚊𝚝𝚝𝚒𝚗𝚘 𝚊𝚜𝚜𝚘𝚕𝚞𝚝𝚊𝚖𝚎𝚗𝚝𝚎 𝚎𝚕𝚎𝚝𝚝𝚛𝚒𝚌𝚘? 𝙸 𝚗𝚘𝚜𝚝𝚛𝚒 𝚐𝚘𝚟𝚎𝚛𝚗𝚊𝚗𝚝𝚒 𝚍𝚘𝚟𝚛𝚎𝚋𝚋𝚎𝚛𝚘 𝚒𝚖𝚙𝚊𝚛𝚊𝚛𝚎 𝚍𝚊 𝚚𝚞𝚎𝚜𝚝𝚊 𝚙𝚛𝚎𝚜𝚊 𝚍𝚒 𝚙𝚘𝚜𝚒𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚌𝚘𝚜𝚒 𝚗𝚎𝚝𝚝𝚊 𝚌𝚘𝚗𝚝𝚛𝚘 𝚕𝚊 𝚁𝚞𝚜𝚜𝚒𝚊 𝚎 𝚗𝚘𝚗 𝚍𝚒𝚖𝚎𝚗𝚝𝚒𝚌𝚊𝚛𝚎 𝚌𝚑𝚎 𝚘𝚐𝚐𝚒 𝚙𝚊𝚐𝚑𝚒𝚊𝚖𝚘 𝚊𝚕𝚕𝚘 𝚣𝚒𝚘 𝚂𝚊𝚖 𝚒𝚕 𝚐𝚊𝚜 𝚝𝚛𝚎 𝚟𝚘𝚕𝚝𝚎 𝚝𝚊𝚗𝚝𝚘. 𝙴 𝚍𝚘𝚟𝚛𝚎𝚖𝚖𝚘 𝚛𝚒𝚗𝚐𝚛𝚊𝚣𝚒𝚊𝚛𝚎.

    1. Concordo pienamente. Siamo ad una svolta e se l’Europa non si dovesse svegliare in tempo… Siamo sull’orlo della terza guerra mondiale e se la gente non lo capisce ce la ritroveremo in casa. Una ipotetica guerra, forse ad oggi meno probabile grazie a Trump, troverebbe nell’Europa e soprattutto nell’Italia il più probabile campo di battaglia… ma anche questo la gente sembra non comprenderlo e si parla ancora di inviare armi in Ucrauna…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *