
Milano è insicura, Beppe Sala ha fallito, “Fratelli d’Italia” si prepara alle Amministrative del 2027.
Nella settimana appena trascorsa a Milano è successo di tutto.
La Redazione di “Adnkronos”, sabato 22 febbraio, titolava: “Milano, interviene per aiutare l’amico rapinato e viene accoltellato”.
La storia è angosciante.

La narrazione ci dice che un gruppo di nordafricani aveva appena rapinato un 23enne, tentando di strappargli la collana d’oro dal collo. La collana è rimasta al suo posto ma il ciondolo è finito fra le mani degli immigrati.
Un altro ragazzo, anche lui 23enne, si è prodigato per aiutare il rapinato ma – in quel di Via Romagna, ove si trovava con gli amici – “è stato raggiunto da un fendente sul fianco sinistro”, sferratogli dagli stessi nordafricani.
Per fortuna è arrivata una pattuglia della Polizia di Stato ma, soprattutto, l’ambulanza del 118 che ha prestato immediato soccorso al ferito, e lo ha successivamente trasportato all’Ospedale “Fatebenefratelli”, in codice giallo.
Notizie come questa sono incredibili dal momento che sono anni che in trasmissioni come “Dritto e Rovescio”, “Fuori dal Coro”, “E’ sempre Cartabianca”, “4 di sera”, si parla della pochissima sicurezza che vi è nella Milano di Beppe Sala.
Il Sindaco di Milano, Beppe Sala, “Partito Democratico”, quando incalzato dai giornalisti delle citate redazioni, ha sempre detto che quel modo di fare giornalismo non gli piaceva e che non intendeva dare spazio a certo tipo di informazione.
Il problema è che Milano è diventata una città profondamente insicura e pericolosa.

Forse anche per questo il partito del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha eletto il Consigliere del Municipio 6, Omar Praticò, “Fratelli d’Italia”, quale Coordinatore di partito per il territorio del Municipio 6.
Durante il Congresso milanese di “Fratelli d’Italia”, animato dal motto “Andare avanti per l’Italia”, i militanti del partito di Destra hanno espresso la loro fiducia e il loro apprezzamento per il Consigliere Praticò.
In tempi non sospetti, quando ancora nessuno lo immaginava, chi vi scrive aveva dato spazio ed attenzione a Omar Praticò perché era più che evidente il talento ed il valore di questo amministratore locale.
Interpellato sull’elezione, Praticò si è limitato a dire: “La passione, la presenza sul territorio e l’impegno è stato premiato e riconosciuto! Ringrazio tutti i colleghi e militanti di partito per il sostegno e la fiducia accordatami! Adesso si inizia nel concreto a lavorare per una Milano migliore, in vista del 2027”.
Diversi lettori milanesi hanno espresso grande gioia per questa elezione ma, soprattutto, auspicano che “Fratelli d’Italia” intensifichi l’impegno e la determinazione nel contrastare quell’immigrazione criminale fatta di maranza, baby gang, trapper, e immigrati di seconda generazione che non vogliono in alcun modo integrarsi ed adeguarsi alle leggi italiane.
Il tempo solamente ci saprà dire se il partito della Premier farà quanto vogliono i milanesi. Il 2027 non è poi così lontano.