Presso Convitto Nazionale Umberto I , Via Bligny 1 bis – Torino; ore 18 – Martedì 12 marzo 2024 – Ingresso libero
Riceviamo il Comunicato Stampa, sotto allegato, dalla la prof.ssa Cristina Vernizzi, Presidente dell’Associazione Mazziniana Italiana-Sezione di Torino-Piemonte e componente del Centro Internazionale Studi Risorgimentali Garibaldini di Marsala, che pubblichiamo.
La prof.ssa C. Vernizzi, organizzatrice e coordinatrice della Conferenza in oggetto, ci anticipa quanto segue:
“L’immagine in copertina è tratta dalla biografia su Mazzini della J.W Mario del 1885 e raffigura la firma della Giovine Europa tra Svizzeri, Tedeschi, Polacchi e Italiani nel 1834 a Berna.
A 190 anni da quel primo progetto, abbiamo ancora la speranza che una Europa, con diritti e doveri dei cittadini, si possa raggiungere nella sua pienezza.
Apparve allora come una grande illusione che però alimentò tutto il movimento del volontariato nazionale e internazionale dell’800 e ancora nelle due guerre mondiali , nella tensione comune verso le libertà e l’unione dei paesi europei”.
*******************************
Dalla Giovine Europa alla Europa dei giovani
L’Europa sta avviandosi ad una scommessa di emancipazione e unione non solo economica , ma anche politica. Da quando nel 1834 si era alzata la prima voce di Giuseppe Mazzini che contrapponeva con forza alla Santa Alleanza l’Alleanza dei Popoli, solo nel 1941, nella fase più cruenta del nazional fascsmo, quella voce sarebbe stata ripresa e riproposta. Il concetto di Unione Europea fu in un primo momento simbolo di unione economica, cui si aggiunse poi l’unione finanziaria. Oggi, quando la guerra si riaffaccia dal Nord al Sud ai confini del nostro continente , riproducendo scenari drammatici che si sperava superati dopo la seconda Guerra Mondiale, il raggiungimento della unione politica, in tutte le sue declinazioni, diventa urgente. Le nuove generazioni ne hanno piena consapevolezza. A loro le speranze e le proposte come racconta Michele Guglielmini membro della Direzione Nazionale dell’AMI e coordinatore del Gruppo Giovanile di Giovine Europa.
1
INFO: 333 3268382—–335423398—-E.M. assmazziniana.to@gmail.com
© 2024 CIVICO20NEWS – riproduzione riservata
Scarica in PDF