
“Il Meleto di Guido Gozzano”: i componenti di Piccolo Mondo Antico con i quadri di Sandrina Piras
Per la premiazione dei vincitori del Concorso “Il Meleto di Guido Gozzano”
Ad Agliè (Torino), il 14 settembre si è svolto in un’atmosfera “d’antan” il pomeriggio dedicato alla Premiazione dei vincitori del Concorso “Il Meleto di Guido Gozzano”.
Elisabetta Conrieri ha accolto i vincitori e i loro accompagnatori nella casa del Poeta.
Due gruppi storici si sono alternati con sfilate nel giardino di “Nonna Speranza”, improvvisando anche qualche giro di valzer: le dame del gruppo “Principi Dal Pozzo Della Cisterna” hanno passeggiato accanto ai cavalieri e alle eleganti signore di “Piccolo Mondo Antico”.
La giornata della Premiazione ha dimostrato sempre di più che il Concorso “Il Meleto di Guido Gozzano” sa coniugare Poesia e Prosa con Storia, Teatro e Arte.
Il monologo teatrale dell’attore Oreste Valente: “Il melologo nel Meleto” ha preceduto il momento della premiazione, riscuotendo vasti consensi del pubblico presente.
Due artisti, Gianpiero Actis e Sandrina Piras, hanno creato un magico angolo dell’arte nel giardino dove Lidia Chiarelli ha ricostruito il suo ormai storico “Poetry Tree”, installazione ottenuta appendendo le poesie straniere pervenute ad un albero, e per la prima volta ha rivolto l’invito al pubblico a completare il suo albero dei tanzaku. Questi sono desideri o preghiere che vengono appesi ai rami degli alberi e sono tipici della festa giapponese di Tanabata.

Diverse le sezioni dei Premiati dalla prestigiosa giuria presieduta da Lilita Conrieri e formata da Mariarosa Masoero, Bruno Quaranta, Valter Boggione, Eliana Pollone, Gabriella Olivero.
Per la Sezione Gilda Conrieri – poesia edita, si è classificata prima Donatella Biasutti di Genova con il libro :” Erano le ombre degli eroi”.
Mentre Laura Costantini di San Benedetto del Tronto (AP) con la lirica “Nice” è la prima della Sezione poesia inedita.

Alessandra Tombini di Pesaro con il racconto “Click” ha vinto nella Sezione Racconti inediti.
Premio Speciale della Giuria allo studente Davide Giglio Tos del Liceo Statale Carlo Botta di Ivrea, a cui è stato dato in omaggio il quadro di Gianpiero Actis “Parabola d’autunno”.

Una bellissima scultura in ceramica “Paloma” dell’artista Alessandro Actis Grosso dell’Associazione Amilcare Solferini è stata consegnata da Giovanni Ponzetti alla Scuola Secondaria di primo grado “Don Giuseppe Rossi”’ plesso dell’Istituto Comprensivo “Andrea Camilleri” di Varallo Pombia – Insegnante Prof .ssa Patrizia Storoni.

Infine Lidia Chiarelli ha ricordato che quest’anno per la Sezione Autori Stranieri sono pervenute numerose poesie da 33 paesi dei 5 continenti, valutate da Amita Sanghavy, docente Università di Muscat, Oman, da Xanthi Hondrou-Hill, Presidente di Pen Greece e da Daniela Neri, traduttrice e giornalista del Regno Unito.

Per ulteriori informazioni e per prendere visione delle fotografie e delle video registrazioni delle letture di poesie nelle varie lingue ci si può collegare al sito:
https://amicidiguidogozzano.jimdofree.com/photo-gallery-2024-1/
https://amicidiguidogozzano.jimdofree.com/poetry-reading-videos/
Scarica in PDF