
L’obiettivo del festival è rendere ogni recital unico
Mercoledì 9 aprile alle ore 20.30 al Polo Artistico e Culturale “Le Rosine” (Via Plana, 8/C, Torino), il maestro Francesco Mazzonetto eseguirà alcuni brani al pianoforte, come anteprima o “preludio” al festival “Musica Regina in Villa”, che si svolgerà a Torino dal 28 giugno al 5 luglio 2025. L’incontro presso “Le Rosine” sarà condotto da Gabriele Isaia.
L’ingresso all’evento sarà a offerta libera per sostenere il Punto di Ascolto per Donne in Difficoltà, una delle tre opere sociali offerte dall’Istituto attraverso l’attività del suo Polo artistico.
Il festival “Musica Regina in Villa”, giunto al suo quarto anno, sotto la direzione artistica del pianista Francesco Mazzonetto, si concentrerà sul tema delle “Connessioni”.
“Sarà un grande piacere per il Polo Le Rosine ospitare il Maestro Mazzonetto, che dedicherà questa bellissima anteprima del Festival al Punto di Ascolto per Donne in Difficoltà creando proprio una connessione tra la sua musica e la missione sociale del Polo” dichiara il direttore generale Massimo Striglia.
Francesco Mazzonetto, Maestro Concertista, nonostante la sua giovane età (classe 1997), ha già collezionato numerosi premi e si esibisce con successo in Italia e all’estero. Dopo una serie di concerti nel 2024 e la pubblicazione del suo secondo album, Italian Piano Works Vol. 2, Mazzonetto si prepara a guidare la quarta edizione del festival, dove oltre alla direzione artistica sarà protagonista di alcuni concerti. La sua direzione artistica si distingue per l’approccio dinamico e interattivo, che include la divulgazione verbale del repertorio, creando un legame diretto tra l’artista e il pubblico. L’obiettivo del festival è rendere ogni recital unico, stimolando la curiosità del pubblico, compreso quello giovane, grazie alla presenza di musicisti affermati nel programma.
Per partecipare è necessario prenotare scrivendo a: eventi@lerosine.it
TUTTI GLI EVENTI DEL POLO LE ROSINE FINANZIANO LE OPERE SOCIALI CHE SI SVOLGONO PROPRIO ALL’ INTERNO DEI SUOI SPAZI:
- PUNTO DI ASCOLTO PER DONNE IN DIFFICOLTA’
- CERCHIO DELLE MAMME (E DEI PAPA’)
- MUSICOTERAPIA PER BIMBI AUDIOLESI
© 2025 CIVICO20NEWS – riproduzione riservata
Scarica in PDF