
Ritorna il ricordo di uno dei più grandi poeti del XX secolo per l’undicesimo anno consecutivo
Il 14 maggio di ogni anno ricorre in tutto il mondo il Dylan Thomas Day, per un omaggio al poeta gallese nato a Swansea, il 27 ottobre 1914 e morto a New York, il 9 novembre 1953.
Il DylanDay è stato istituito nel 2015 e, fin dal suo esordio, la città di Torino ha partecipato con conferenze e mostre che potessero mettere in luce i diversi aspetti della poesia innovativa e della vita avventurosa del visionario poeta gallese.
Ospiti illustri si sono avvicendati nel corso degli anni, da Paolo Bertinetti, anglista e professore emerito dell’Università di Torino a Manrico Murzi che nel 1947 ha conosciuto personalmente Dylan all’Isola d’Elba.

Quest’anno il progetto SHINING LANTERNS FOR DYLAN THOMAS ha ottenuto il logo e il patrocinio della Città Metropolitana di Torino ed entra nel circuito del SALONE DEL LIBRO OFF.

Poeti, scrittori, fotografi, artisti e musicisti dei cinque continenti ricordano il grande poeta gallese con un loro contributo.
Il 14 maggio ci sarà dunque il lancio ufficiale del sito, dove sono in mostra alcune opere di Gianpiero Actis e di Lidia Chiarelli.