28 Marzo 2025

3 thoughts on “L’Unione Europea e gli strani rapporti commerciali con l’Iran

  1. È proprio vero che essere ai posti di potere corrompe in automatico. Viene il capogiro a stare dietro a certi giri e intrighi, e, di conseguenza la nausea; non si sa mai che cosa succede veramente! Allora che ci stanno a fare i giornalisti e i loro giornaloni se non raccontano una verità manco a morire? Menomale che ci sei tu Elia che non te ne stai zitto per conservare il lavoro

    1. Carissima Margherita, noi di “Civico 20 News” siamo per antonomasia dei cronisti che dicono ciò che sanno e che scrivono ciò che altri rifiutano di scrivere. La nostra missione è proprio quella di fare informazione senza paura di scontentare questo o quel potentato. Il fatto che ci siano lettori, come te, che ogni giorno ci leggono è il nostro premio più grande. Solo qualche giorno fa “Lo Spiffero” scriveva: “I quotidiani italiani perdono ulteriori copie nel corso del 2024 (-9,4%) e la riduzione rispetto al 2020 è raggelante”. Certi Editori e taluni Gruppi Editoriali si dovrebbero chiedere come mai. Quando un giornale si prona al politico di turno, poi, non si può lamentare di perdere consensi e stima da parte dei lettori che, va ricordato, sono i veri proprietari dei giornali.

  2. Grazie Elia, e voi continuate così! Mi fanno tristezza i giornalisti proni, ma sappiamo bene quanto siano pericolosi certi potentati e i poveri giornalisti per guadagnare la pagnotta e magari anche qualche carica redditizia sono pronti a vendere l’anima al diavolo. Non parliamo poi dei politici!! Ma è per questo che tutto va male

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *