19 Gennaio 2025

2 thoughts on “Femministe bugiarde. Le donne uccise sono diminuite del 7.1%

  1. Non c’è più il patriarcato da secoli, ma è anche vero che patriarcato o no certi uomini spadroneggiano sulle donne con violenza; ciò non è dovuto al patriarcato ma alla violenza specifica di parecchi uomini i quali, ignoranti possessivi e di carattere violento, infieriscono sulle loro compagne; peggio ancora quando ubriachi o drogati si abbandonano alle peggiori azioni. Siamo in tempi immorali, indegni della nostra umanità, dove le ragazze devono circolare mezze nude d’inverno e d’estate, devono bere drogarsi e fare l’alba amoreggiando liberamente. Ora io non voglio dire che sono le donne che attirano la violenza, ma è certo che se l’uomo è eccitato alla vista del corpo della donna perde il controllo. Perciò non voglio censurare le donne ma avvisarle che devono essere attente ai bestioni senza controllo che ci sono in giro; si facciano furbe e non si espongano troppo perché altrimenti non avranno la forza fisica di tenere a bada i maschi fuori di testa . Oggi è di moda il libero amore che anche per le ragazze è solo libero sesso e con l’amore vero non c’entra nulla. Se ci si vuole abbandonare a questo risulterà difficile difendersi perché se ci si espone troppo non si può più tornare indietro. Ragazze, non è il caso di strillare slogan, si tratta di essere lucide e consapevoli del pericolo! Se poi ci si vuole “ donare “ al primo che capita per godere la propria libertà fisica, allora aspettatevi di tutto da un uomo ubriaco, drogato ed eccitato. Il Turetta, per finire, era morboso e Giulia non doveva più incontrarlo; si è fidata di sé stessa, ma è stata vinta dalla forza bruta di uno squilibrato

  2. Trovo molto pertinente il riferimento agli ubriachi e ai drogati. A questi però bisogna aggiungere la categoria di coloro che, pur sobri ed immuni da droga, non sono abituati a rispettare le regole del vivere civile. Oggi purtroppo il rispetto delle regole e del prossimo è sempre più raro.
    Da uomo non ho difficoltà a riconoscere il pieno diritto della donna di comportarsi come vuole, vestirsi come vuole ed esibirsi come ritiene, ma tale diritto deve fare i conti, purtroppo, con coloro che non solo non rispettano le regole ed il prossimo ma nemmeno sanno dominare i propri istinti.
    Infine bisogna essere sempre d’accordo in due.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *