
Nel ricordo sel rogo di Primavalle nel 1973
Il 16 aprile alle ore 18.30 presso i giardini F.lli Mattei in Via Nizza angolo Via Meotto l’Associazione L’Obelisco organizza la commemorazione in ricordo dei due fratelli uccisi da estremisti di sinistra nel rogo di Primavalle nel 1973.
“Stefano e Virgilio Mattei, rispettivamente di anni 8 e 22, il 16 aprile del 1973 furono bruciati vivi da esponenti di Potere Operaio. Virgilio era un militante missino, Stefano invece aveva la sola colpa di essere figlio di Mario Mattei segreterio della sezione locale del MSI”.
Così Federico Depetris, Presidente dell’Associazione Culturale L’Obelisco e C
onsigliere comunale della Città di Rivoli ricorda il triste episodio evidenziando come il rogo di Primavalle sia uno degli episodi più drammatici
“della maledetta stagione degli ‘anni di piombo’.”
Depetris ramenta che a Rivoli un giardino comunale è dedicato alla memoria dei Fratelli Mattei ed altresì che
“qui ogni anno ricordiamo tutte le vittime delle violenze commesse in nome dell’antifascismo militante con la cerimonia di commemorazione organizzata dell’Associazione L’Obelisco”.
De Petris ha voluto inoltre segnalare come quest’ann decorra anche il 50esimo anniversario del brutale assassinio di
“Sergio Ramelli, lo studente milanese di 18 anni del Fronte della Gioventù massacrato a colpi di chiave inglese sotto casa nel 1975. Ricorderemo anche lui il 16 aprile e tutti coloro che persero la vita per le proprie idee”.
Il Consigliere comunale ha sottolineato come la commemorazione anche quest’anno abbia ottenuto la concessione del Patrocinio da parte della Città di Rivoli:
“Ringrazio pertanto l’Amministrazione comunale per la sensibilità dedicata all’iniziativa“.
© 2025 CIVICO20NEWS – riproduzione riservata
Scarica in PDF