
L’Analisi di Marco Rabellino
Dopo la partitona contro il Lipsia la Juve si ridimensiona non riuscendo a produrre gioco contro il Cagliari. I primi dieci minuti non ci consegnano granché con poche occasioni e quelle poche sballate.
Al 15’ il Var ferma tutto per un tocco di mano in area sarda, controllo e rigore per i bianconeri che siglano l’1-0 con Vlahovic.
La Juve attacca ma non trova spazio e uno Scuffet reattivo sul bel tiro di Koopmeiners.
La ripresa segue la stessa linea. Juve in avanti e Cagliari in ripartenza. Al 78’ Vlahovic trova palla in area, dribbla l’avversario e mette fuori.
Sembra finire in tranquillità ma i bianconeri si mettono i bastoni tra le ruote da soli quando Luiz regala il secondo rigore settimanale. Marin non sbaglia e pareggia.
Gregorio subisce il primo gol su rigore sul quale non ci arriva per poco.
Savona esegue il suo compito bene, prende l’ammonizione e viene sostituito da Danilo che copre bene.
Kalulu perfetto. Pochi errori e rapide chiusure. Il migliore dietro.
Gatti chiude bene le avanzate avversarie e si procure il rigore del vantaggio.
Cambiaso resta coperto in fascia senza spingersi in avanti. La fa da padrone.
Locatelli dirige bene il gioco e si improvvisa difensore salvando almeno una volta la squadra. Lascia posto a Mckennie che non incide.
Thuram non è ancora in condizione, limitato svolge il compitino al minimo dei giri. Sostituito da Luiz va ancora peggio. Intervento in ritardo e calcio di rigore regalato. Manca di ritmo.
Conceicao gioca bene allungando la squadra e velocizzando l’azione. Nel finale viene espulso per simulazione.
Koopmeiners è sempre presente nel gioco. Tanti tocchi e manda fuori una palla deliziosa di Vlahovic . Lascia posto a Fagioli che prende in mano il centrocampo bianconero servendo a Vlahovic una palla d’oro gettata al vento dal numero 9.
Mbangula bene in fase di preparazione al tiro, con pochi punti di riferimento per gli avversari, ma non conclude. Lascia l’ultimo quarto d’ora a Yldiz che si fa notare.
Vlahovic segna il rigore ma poi non si ripete con la ghiotta occasione nella ripresa.
Due punti gettati ma le partite con le piccole non sono all’altezza della Juve vista in Champions.
Non si può continuare così considerato che le avversarie si sono messe a correre.
(immagini Juventus FC)
Marco Rabellino
© 2024 CIVICO20NEWS – riproduzione riservata
Scarica in PDF