
Olaf Scholz ha la Germania alluvionata. Il Cancelliere provoca Putin, critica Salvini, ma cura poco le infrastrutture tedesche.
In questi giorni il Governo Federale della Germania ha dovuto fare i conti con i cambiamenti climatici e il maltempo da essi derivato.

Il Cancelliere Federale della Germania, Olaf Scholz, membro del “Partito Socialdemocratico”, continua a lanciare “frecciatine” al Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ma non si occupa per nulla della sua Nazione e della decarbonizzazione che il mondo del green si aspetterebbe.
In questi giorni, infatti, nell’Alta Baviera, precisamente a Pfaffenhofen ad der Ilm, un Vigile del Fuoco ha perso la vita “mentre si trovava a bordo di un canotto, insieme a tre colleghi, per portare aiuto a una delle famiglie bloccate nelle aree colpite dalle alluvioni provocate dalle violente piogge di questi giorni”.
L’opposizione di Scholz non ha paura a dire che il Cancelliere non ha fatto nulla per salvaguardare il territorio, per decarbonizzare e per fare politiche green.
Peccato, però, che al Parlamento Europeo la Germania punti sempre il dito verso l’Italia e le altre Nazioni facendole passare per irresponsabili, non efficienti, ecc…
Come giustifica ora, il Cancelliere, l’ondata di acqua alta che ha colpito il Sud della Germania?
La Redazione di “Rai News” scrive che: “ad una quarantina di chilometri da Monaco, diverse centinaia di persone sono state evacuate. Evacuata anche la prigione di Memmingen, ad ovest da Monaco, con i detenuti che sono stati spostati in un altro carcere”.
Come cronisti ci chiediamo: se la stessa cosa fosse accaduta in Italia la Germania cosa avrebbe detto? La cosa sarebbe passata sotto traccia o il “Partito Socialdemocratico” tedesco avrebbe sottolineato la cosa per cercare di delegittimare il Governo di Roma?
In Germania non va tutto così bene come descrive il mainstream di Sinistra. Infatti, con le alluvioni degli ultimi giorni, due dighe poste sul fiume Paar River, uno degli affluenti del Danubio, si sono rotte, dimostrando che il Cancelliere non bada molto alla manutenzione delle grandi opere.
Con questo deterioramento del clima – e la poca manutenzione posta in essere dal Cancelliere Scholz – “il maltempo ha provocato anche il deragliamento di un treno nel Baden-Wuerttenberg, nei pressi di Schwäbisch Gmünd, ad una cinquantina di chilometri da Stoccarda”.
Fra quattro giorni gli italiani potranno recarsi alle urne per scegliere chi saranno i futuri 76 Eurodeputati che rappresenteranno il Tricolore in quel di Bruxelles.
Voteranno partiti allineati a Scholz e asserviti al Governo di Berlino, oppure, taglieranno i ponti con questa Europa tecnocratica e illogicamente doppiopesista?
La vita è una ruota che gira; prima o poi tocca a tutti e chi crede di essere sempre superiore avrà un risveglio anche più brutto degli altri. Del resto i tedeschi con la loro supponenza sono sempre stati pesanti, come pure i francesi e i nord-europei. Ci invidiano l’ambiente naturale ma se se ne impossessassero riuscirebbero a distruggerlo per la fame di denaro; caratteristica tipica dei protestanti-calvinisti e ce ne sono tanti perfino in Francia