14 Giugno 2025

10 thoughts on “La Polizia Locale verso l’abolizione?

  1. Trovo ingiusto che la polizia locale, cioè i vigili urbani, siano poco preparati e pagati anche meno della polizia stradale ecc. e dei carabinieri. Anche i vigili si trovano a dover affrontare situazioni pericolose, perciò, dato il momento storico e la carenza di forze dell’ordine di ogni genere, trovo che si dovrebbe utilizzare tutto il personale possibile per contrastare e prevenire il crimine. Ovviamente tutti devono essere pagati alla stesso modo e comunque più di ora!! Non si può chiedere alle forze dell’ordine di fare sorveglianza continua , con i relativi rischi, con stipendi offensivi, quasi simbolici!! Come osino i parlamentari intascare stipendi e vitalizi da nababbi e poi mandare giovani persone a rischiare la vita per un pezzo di pane, è inconcepibile!!!

  2. Sfruttano la PL per pubblica sicurezza e ordine pubblico quando per legge sono compito esclusivo della polizia di stato quindi abusivamente, non avendo lo status giuridico (ausiliari di PS – arma per difesa personale) senza lo SDI, senza trattamento economico e pensionistico adeguati, senza addestramento operativo adeguato. La PL però non è compresa nelle forze dell’ordine (legge 131/1982) ed è normativa dalla legge quadro 65/1986 vecchia di 39 anni e totalmente obsoleta. PL da abolire SUBITO

    1. Non direi abolire, ma riqualificare quanto a preparazione e adeguamento di stipendio e mezzi operativi

  3. Quando ero piccolo i vigili urbani così si chiamavano erano quelli che al centro degli incroci dirigevano il traffico al posto del semaforo e facevano le multe al guidatore indisciplinato che lasciava l auto fuori dei parcheggi.Poi mi ricordo che hanno cambiato nome in Polizia municipale e infine è diventata Polizia Locale..

  4. Non lo con sentiranno mai in quanto é uno stato di comodo per ogni istituzione e grado…. A iniziare dal governo, alle altre forze di Polizia, a finire alle amministrazioni comunali stesse! … Fin quando esistiamo tutti questi soggetti possono facilmente scaricare addosso ai “vigili” le loro competenze e congiuntamente alla responsabilità dell’operato (soprattutto se inattuabile)

  5. Non sono riuscito non appare Abolizione della Polizia Locale e non ho potuto sottoscrivere. Forse è finita la sottoscrizione?

  6. Basterebbe un sindaco volonteroso di una media citta’, magari capoluogo di provincia, che smantellasse il corpo della sua polizia locale, raccogliesse le domande di mobilita’ dei componenti verso la Polizia di Stato, con le quali andare dal prefetto a consegnarle con anche i mezzi in dotazioni, le armi gli edifici e gli uffici e scaricare sulla prefettura TUTTO!! La sicurezza pubblica e’ compito dello Stato tutelarla ebbene che la tuteli PER INTERO! Da quel momento ogni telefonata dirottarle verso la questura/prefettura per qualunque intervento richiesto, dal divieto di sosta all’omicidio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *