
Il 4 novembre lo dedichiamo ai Carabinieri.
I militari del Nucleo Operativo Radio Mobile della Compagnia Carabinieri di Brindisi, nel corso di servizi di controllo del territorio, il 30 ottobre scorso, hanno intercettato un giovane che si aggirava in modo sospetto per le vie del rione Sant’Elia.
Il giovane, non appena ha capito che i Carabinieri avevano notato il suo fare sospetto, si è dato alla fuga, tentando di dileguarsi. Gli uomini del NORM, però, lo hanno inseguito a piedi e sono riusciti a bloccarlo.
I fatti si sono svolti nei pressi di Piazza Zandomeneghi, nel rione Sant’Elia, dove i Carabinieri sono riusciti ad avvicinare il giovane sospetto e a sottoporlo ai controlli rituali previsti dal protocollo.
Il tutto si è svolto sotto gli occhi attoniti dei residenti del rione, non nuovi a questo tipo di scene. Il fermo è avvenuto in Via Modigliani dove i Carabinieri sono riusciti, dopo accurata perquisizione personale, a dimostrare che i loro sospetti erano ben fondati.
A quanto dicono i colleghi di “Brindisi Report”: “L’uomo, stando alle notizie trapelate, sarebbe stato trovato in possesso di un consistente quantitativo di hashish”.
Grazie a questo rinvenimento i Carabinieri hanno dunque potuto caricare il reo sulla gazzella e tradurlo in Caserma per le procedure rituali ed il deferimento all’Autorità Giudiziaria.
Anche i militari della Compagnia Carabinieri di San Miniato, alle dipendenze del Comando Provinciale di Pisa, hanno portato avanti una serie di controlli straordinari “nelle aree prospicienti la Riserva Naturalistica delle Cerbaie, con particolare riguardo alle frazioni di Orentano – Villa Campanile – Galleno nel Comune di Castelfranco di Sotto e di Staffoli nel Comune di Santa Croce sull’Arno”, come riferiscono i colleghi di “Pisa Today”.
In una complessa ed articolata operazione di polizia, finalizzata a metter fine allo spaccio di sostanze stupefacenti, i militaii del NORM della Compagnia Carabinieri San Miniato, assieme agli uomini della Stazione Carabinieri Castelfranco di Sotto, della Stazione Carabinieri Santa Croce sull’Arno, e della Stazione Santa Maria a Monte, assistiti dalla competenza del Nucleo Carabinieri Cinofili di Pisa San Rossore, “hanno effettuato un servizio mirato che ha portato a numerosi posti di controllo dinamici sulle strade poste in prossimità delle note zone di spaccio di sostanze stupefacenti”.
L’attività è stata molto fruttuosa visto che sono stati requisiti – e posti a sequestro – 15 grammi di hashish, suddivisi “in un panetto grande e in dosi più piccole”.
Nelle zone ispezionate “sono stati rinvenuti indumenti, teli in plastica usati per ripari improvvisati e incarti di cellophane per il confezionamento dello stupefacente che hanno comunque confermato una presenza non occasionale di postazioni di spaccio”.
Queste notizie, che si aggiungono alle moltissime già date negli anni, confermano come i Carabinieri sono “sempre sul pezzo” e sono autentica eccellenza nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, al crimine organizzato ma, soprattutto, nella difesa alla popolazione civile.
Oggi, 4 novembre, Giornata delle Forze Armate, noi di “Civico 20 News”, abbiamo deciso di sottolineare il grande operato dell’Arma dei Carabinieri che – come spesso narriamo – dimostra di essere la Forza Armata più vicina e prossima alla cittadinanza.
Per chi non lo sapesse, il 4 novembre si ricorda l’Armistizio di Villa Giusti del 4 novembre 1918 che, come dice l’Ufficio Storico dell’Esercito Italiano, “consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale”.
Il 4 novembre 1921, invece, “ebbe luogo la tumulazione del “Milite Ignoto”, nel Sacello dell’Altare della Patria a Roma” e, l’anno dopo, “con il Regio decreto n. 1354 del 23 ottobre 1922, il 4 novembre fu dichiarato Festa nazionale”.
Gli italiani hanno molto a cuore l’Arma e non c’è provincia nella quale non vi sia un luogo dedicato ai Carabinieri. Molti di noi hanno almeno un carabiniere in famiglia e tantissimi italiani hanno prestato il servizio ausiliario di leva nella Benemerita.
Ecco perché, il 4 novembre, quest’anno, “Civico 20 News” lo dedica all’Arma dei Carabinieri, pur non dimenticando l’Esercito Italiano, la Marina Militare e l’Aeronautica Militare.
Lo Stato Maggiore della Difesa, nella persona del Generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano, può essere fiero ed orgoglioso di ciascuno dei suoi figli. Se l’Italia è la nazione fiera ed ammirata che è lo deve, in special modo, ai suoi soldati che operano in terra, in cielo ed in mare.
Viva l’Italia, viva le Forze Armate, grazie all’Arma dei Carabinieri!
Partecipo con te alle congratulazioni ai carabinieri per la loro opera preziosa per tutti noi. Vorrei sollecitare l’attenzione del ministero della difesa a tenere in maggiore considerazione l’aspetto economico dell’opera dei carabinieri; in poche parole: invece di sperperare denaro nella partecipazione a guerre che non ci riguardano, si potrebbe aumentare il numero dei carabinieri preposti alla difesa degli italiani e aumentare il loro stipendio; sono certa che se esso fosse più remunerativo molti giovani in più chiederebbero di entrare nelle diverse specialità