
Cristian Medini
Cuneo chiude gli eventi ludici delle feste con l’ultimo weekend all’insegna del divertimento per famiglie.
Per finire il periodo di festività natalizie il Comune di Cuneo offrirà una serie di iniziative adatte alle famiglie e, soprattutto, ai bambini.
Con il weekend del 4, 5, 6 gennaio si concluderà la straordinaria esperienza di abilità circense posta in essere dal “Circo Peppino Medini” in Piazza della Costituzione, al Quartiere Gramsci.
Quest’anno, più ancora degli anni scorsi, i cuneesi hanno apprezzato l’abilità del circo senza animali che ha portato con sé un mondo di meraviglie e divertimento per tutta la famiglia.
“Civico 20 News” ha più volte parlato di questo rinomato circo, conosciuto in tutta Italia per la sua straordinaria tradizione e spettacoli mozzafiato, che incanta il pubblico con numeri di acrobazia, clown divertenti e affascinanti esibizioni.
Gli astanti hanno espresso grande apprezzamento per gli spettacoli tenuti all’interno del tendone bianco e rosso, in un’atmosfera magica, in cui a farla da padrone sono l’abilità circense e la fantasia di chi guarda.
Al circo le persone, anche le più avanti con gli anni, tornano bambine e sentono lo stupore straordinario di chi vede corpi volteggiare, equilibristi fare numeri incredibili, mangiafuoco divertenti e clown simpatici quanto irriverenti.
Per quanti vogliono vivere un momento familiare all’insegna della magia del circo di Babbo Natale e della Befana sarà possibile partecipare agli spettacoli di sabato 4 (16:30 e 18:30), domenica 5 (16:30 e 18:30), lunedì 6, Epifania, (16:30).
Sempre il giorno dell’Epifania, in Piazza Galimberti, il Corpo della Polizia Locale metterà in scena la tradizionale e storica “Befana del Vigile” che – fanno sapere dal Municipio – “quest’anno si articolerà in un pomeriggio dedicato all’educazione stradale per bambini e ragazzi”.
In occasione della secolare festa della Befana, nella piazza centrale della città, il Comandante della Polizia Locale di Cuneo, Commissario Davide Bernardi, e i suoi sottoposti, allestiranno “un percorso che i ragazzi potranno eseguire con moto elettriche e biciclette, per imparare sul campo le regole basilari di sicurezza stradale. Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione con tanto di gadget e merenda offerti dagli sponsor”.
Questa iniziativa piace molto ai cuneesi e rende la Polizia Locale più prossima e vicina ai bambini che, in questo modo, imparano a fidarsi degli Agenti vestiti di blu che pattugliano la città su auto bianche a bande verdi.
Bello è che il Commissario Bernardi e i suoi sottoposti hanno deciso di svolgere gratuitamente questo servizio ma, soprattutto, di devolvere gli eventuali fondi raccolti all’Associazione “Voglia di Crescere”, realtà che opera all’interno della Terapia Intensiva Neonatale dell’Azienda Ospedaliera “Santa Croce e Carle di Cuneo”.
Quando le festività e la sicurezza si incontrano il divertimento è assicurato e la cittadinanza non può che trarne beneficio.
L’appuntamento cuneese con le festività natalizie, dunque, è al mese di dicembre prossimo.