Alice Bellandi vince la Medaglia d’Oro per il Judo. Si parla solo del suo bacio saffico.
Dopo la terribile vicenda che ha colpito la nostra pugile Angela Carini, il mainstream dell’informazione ha cercato di spostare l’attenzione sul bacio saffico che la judoka Alice Bellandi ha dato alla sua compagna, Jasmine.
Non era mai successo che i Giochi Olimpici si trasformassero in un’occasione per fare propaganda politico-ideologica al fine di veicolare i messaggi – neppure più subliminali – della Lobby LGBT.
Se si accende la televisione e si prova a sentire un commento tecnico su ciò che sta accadendo nel mondo dello sport non si trova. Tutto ruota attorno al gossip più becero e di bassa lega.
Durante l’inaugurazione si è parlato del fatto che il campione di Salto in Alto Gianmarco Tamberi ha perso la fede nuziale nelle luride e torbide acque della Senna.
La giornalista Chiara Belcastro, sul sito ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, ha scritto: “L’oro Olimpico di Tokyo 2020 nel salto in alto ha alzato al cielo la bandiera italiana insieme ad Arianna Errigo… ma ha visto scivolare via dal dito la fede nuziale”.
Ieri sera, alle 20:27, l’“ANSA” batteva un’agenzia dello stesso tenore: “Parigi24: l’oro poi il bacio di Bellandi alla compagna: “Che c’è di strano, è amore”. L’azzurra del judo: ‘Ma dispiace che sia visto in modo straordinario’”.
Possibile che non si riesca a parlare della capacità tecnica che ha portato Alice Bellandi sul gradino più alto del podio? Non si poteva spiegare come e in che modo l’atleta azzurra ha battuto l’avversaria?
No. Il mainstream, ancora una volta, ha ritenuto che le tematiche care alla Lobby LGBT fossero più importanti dello sport e della splendida sessione di combattimento tenuta dall’atleta azzurra.
Alice Bellandi, dal canto suo, non ha fatto nulla per evitare il gossip in salsa LGBT tanto che ha immediatamente dichiarato: “Mi spiace venga visto come una cosa straordinaria. E’ amore, chi bacereste voi dopo i risultati così importanti? Sicuramente come ogni cosa si muove per amore, lo sport è amore, l’amicizia è amore, i partner sono amore”.
Ancora una volta tocca sottolineare come i gusti personali e sessuali delle persone non siano sindacabili e non debbano interessare l’opinione pubblica.
Ciò che viene contestato è che gli effluvi amorosi e sessuali vengano ostentati in modo improprio nel bel mezzo di una manifestazione sportiva internazionale nella quale dovrebbe primeggiare solo lo sport.
Alice Bellandi, che appartiene al Gruppo Sportivo Fiamme Gialle della Guardia di Finanza, ha concluso la sua intervista con “E’ un oro pieno di amore”.
Grande contentezza per il fatto che lei sia innamorata e che si senta amata, a sua volta, dalla compagna Jasmine ma gli italiani desiderano sentir parlare di Judo e di sport.
Gli affetti personali degli atleti non sono rilevanti e, soprattutto, nulla hanno a che fare con le Olimpiadi di Parigi 2024.
In molti, anche tra chi indossa l’uniforme della Guardia di Finanza, sperano che il Comandante del Centro Sportivo di Castel Porziano, sede delle attività del 2 Nucleo Atleti (Judo, Karate, Nuoto, Tiro a segno e Scherma), prenda i dovuti provvedimenti per quanto accaduto.
I Corpi Sportivi delle Forze Armate e dei Corpi di Polizia devono rendere onore al Tricolore e, al contempo, trasmettere il decoro dell’uniforme che indossano.
Sicuramente torneremo sul tema.
1 thought on “Bacio saffico tra la Judoka Bellandi e la sua compagna. Le Olimpiadi di Parigi sembrano organizzate dalla Lobby LGBT”