
1.552 Screening per la giornata dedicata alla prevenzione medica
Il Lions Day di Torino ha registrato un risultato eccezionale: sono raddoppiate, rispetto al 2023, le visite e screening medici gratuiti di cui la cittadinanza ha usufruito domenica 21 aprile.
In via Roma, nel corso della giornata, i medici volontari dei Lions International, hanno effettuato, nei gazebo, 1.552 visite, di cui:
- 112 per la prevenzione dell’osteoporosi
- 66 per ecocolordoppler carotideo
- 50 per la cardiologia
- 210 per il controllo della pressione arteriosa
- 210 per il controllo della saturazione
- 60 elettrocardiogrammi
- 350 per il controllo della glicemia
- 140 relative all’informazione e adesione alla dieta mediterranea
- 60 per il benessere psicologico e promozione della salute
- 11 per la sensibilizzazione sulla donazione del sangue (FIDAS)
- 150 visite odontoiatriche
- 85 per la prevenzione dei rischi legati al calo dell’udito
- 33 per l’informativa sui fattori di rischio per le malattie neurodegenerative
- 15 di screening per le funzioni cognitive
Sono stati 60 i volontari della Protezione Civile impegnati per la logistica e l’allestimento delle strutture.
Anche quest’anno, infatti, il Lions Day è stato un’occasione per offrire servizi al territorio, andando incontro direttamente alle necessità della comunità locale. L’ennesimo modo per tradurre nella pratica il motto fondativo Lions “We serve”.
“Un successo senza precedenti nel metterci al servizio della nostra comunità” – commenta il Governatore del distretto 10IA1 Michele Giannone – “Nonostante non poche difficoltà organizzative in termini di disponibilità ricevuta di date e strumentazioni, abbiamo più che raddoppiate le visite dello scorso anno. I cittadini intervenuti ci hanno chiesto di replicare più spesso questo evento, che è un vero servizio alla città. Non ci fermiamo qui però: noi Lions auspichiamo in futuro un deciso progresso nella collaborazione con le istituzioni, la città di Torino e la Regione, per poter fare molto di più e diventare davvero insieme costruttori di solidarietà”
Il Lions Day è stato organizzato dal Distretto Lions 108Ia1 e dal Distretto Leo 108Ia1, in collaborazione con l’Associazione della Polizia di Stato sezione di Ivrea Nucleo di Protezione Civile e Fidas, con il Patrocinio del Comune di Torino, della ASL Città di Torino, della Federsanità ANCI, dell’Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino e Azienda Zero.
L’attività di servizio svolta in occasione del Lions Day rientra nella più grande famiglia delle attività di servizio prestate dai Lions Club all’interno del Distretto. Nell’ultimo anno solare, i Lions del Distretto 108Ia1 hanno servito oltre 200.000 persone, svolgendo quasi 3.000 attività di servizio, per 74.000 ore di volontariato e donati fondi per 910.000 Euro, ripartiti nelle diverse aree di attività, secondo la tabella di seguito:
Scarica in PDF