Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la delibera proposta di Fratelli d’Italia
“Con un percorso iniziato da lontano, dopo mesi di confronto con esperti del settore e persone sensibili al tema della disabilità, la nostra proposta di delibera per la creazione della Consulta comunale delle disabilità è stata approvata dal Consiglio comunale con il voto unanime di tutte le forse politiche di minoranza e di maggioranza”.
Lo annunciano i consiglieri comunali di Fratelli d Italia Valerio Calosso, Vincenzo Vozzo e Federico Depetris che aggiungono:
“La Consulta affiancherà il Consiglio comunale e la Giunta in tutte le questioni attinenti al tema delle disabilità – ha spiegato Federico Depetris relatore della proposta di delibera e primo firmatario – Il nuovo organismo che abbiamo creato consentirà di far partecipare i disabili, i loro famigliari e le associazioni di settore ai processi decisionali che li riguardano. La Consulta sarà luogo di confronto, dibattito ed approfondimento. Speriamo possa divenire un laboratorio per l’elaborazione di proposte che possano migliorare la qualità della vita dei nostri concittadini disabili e dei loro famigliari”.
Il Consigliere comunale Federico Depetris ha tenuto a sottolineare come
“per provare ad eliminare le barriere architettoniche, culturali, sociali ed economiche che ostacolano la piena inclusione dei disabili è indispensabile acquisire il punto di vista di chi ogni giorno, sulla propria pelle, si confronta con i molteplici ostacoli che la nostra società non è riuscita a rimuovere. La Consulta servirà proprio a favorire l’adozione di provvedimenti ed a garantire la promozione di iniziative per migliorare la vita delle persone disabili”.
In conclusione i consiglieri di Fratelli d’Italia hanno affermato come la delibera sia stata ampiamente condivisa da tutte le forze politiche
“sintomo che su questi temi non ci possono e non ci devono essere divisioni. Siamo orgogliosi della grande sensibilità mostrata da tutto il Consiglio Comunale che ha saputo dare un segnale importante a favore dell’inclusione dei disabili. Ringraziamo i gruppi consigliari di maggioranza che si sono prodigati con una serie di emendamenti a migliorare ed arricchire il testo della delibera. Ora attendiamo che la Giunta proponga, nei prossimi mesi, una bozza di regolamento che consenta alla neonata Consulta di divenire operativa.”
In merito poi al nuovo regolamento emergenza abitativa è stato approvato il nuovo regolamento per l’emergenza abitativa anche con il supporto dell’opposizione di centrodestra.
“Rivoli ha un nuovo regolamento per l’emergenza abitativa – ha spiegato il consigliere comunale Federico Depetris di Fratelli d’Italia – Gli uffici hanno fatto un importante lavoro organico di aggiornamento ed adeguamento del regolamento alla giurisprudenza della Corte costituzionale ed alla legge regionale. Siamo riusciti ad apportare alcune modifiche che migliorano il testo”.
Ricordiamo che durante la seduta della III Commissione intersettoriale del 20.11.2024 Depetris aveva suggerito alla maggioranza alcune modifiche tra cui l’aumento del punteggio assegnato agli anziani in emergenza abitativa per la determinazione della graduatoria e riduzione da 12 a 10 mesi di canoni pagati per poter presentare domanda di emergenza abitativa, divenuti oggetto di emendamenti alla proposta di delibera della maggioranza.
Tutti i consiglieri di minoranza di centrodestra hanno inoltre firmato e sostenuto sei emendamenti di cui Depetris è stato relatore:
“Abbiamo proposto, oltre alla riduzione del numero dei canoni necessari per accedere all’emergenza abitativa ed all’aumento dei punteggi per gli anziani, di rendere più semplice per i padri separati di accedere all’emergenza abitativa; di consentire di accedere all’emergenza abitativa anche a chi pur avendo un debito con l’ATC ha sottoscritto un piano di rientro. Tutte le nostre proposte sono state accolte dalla maggioranza e votate all’unanimità. Un bel segnale di collaborazione e condivisione nell’interesse dei rivolesi. “
In conclusione il Consigliere di Fratelli d’Italiaha voluto ricordare che il miglior sistema per risolvere il dramma dell’emergenza abitativa è quello di reperire ulteriori alloggi per le famiglie in difficoltà:
“Possiamo avere il miglior regolamento possibile, ma se non abbiamo un numero sufficiente di appartamenti non possiamo garantire un tetto a chi si trova in difficoltà”.
Infine la protesta di Fratelli d’Italia sulla ZTL è stata oggetto di animata discussione:
“La maggioranza di sinistra sta pensando di istituire delle zone a traffico limitato ed abbiamo chiesto all’Amministrazione se intende istituirne una nuova”.
Spiegando in seguito come
“si condivide che vengano offerti ed incentivati mezzi di trasporto alternativi alle autovetture, ma questo non può avvenire impedendo od ostacolando l’uso delle auto creando la ZTL oppure eliminando i parcheggi dalle nostre strade. Invece di vietare l’uso delle auto bisogna investire sul trasporto pubblico locale, migliorarlo, creare nuovi collegamenti, migliorare le infrastrutture e destinare ogni energia a far arrivare la metropolitana in Città”.
© 2024 CIVICO20NEWS – riproduzione riservata
Scarica in PDF