
Itinerari a Nord Ovest, di Valeria Copperi, Edizioni Yume
“Viaggiare ha molti significati: non si esaurisce con il progettare una vacanza, sognare di poter visitare luoghi particolari e lontani, dove trovare pace o aprirsi a nuovi mondi.
A volte, viaggiare è anche riuscire a percepire a pelle quello che si vede e si prova mettendo in gioco i sensi, i ricordi, le emozioni”, così Valeria Copperi, torinese laureata alla Facoltà di Magistero e docente di filosofia e scienze umane, ha aperto la presentazione del suo ultimo libro “Itinerari a Nord-Ovest” edito dalla casa editrice Yume.
L’autrice, esperta viaggiatrice, ha accompagnato i lettori in un curioso percorso dell’anima, che si snoda tra colori, profumi e insolite scoperte.
Nel retro di copertina si legge: “Ho preso una cartina geografica e ho tracciato la mia rotta. Ho definito un confine preciso, rivolgendo lo sguardo a Nord-Ovest e sono partita per questa nuova esperienza. Ho unito il candore delle montagne, alle brezze marine, racconti insoliti e storie antiche, profumi e colori che hanno accarezzato tutti i miei sensi. Ho fatto della mia passione di travelblogger, quella Viaggionauta di sempre, un taccuino di esperienze che hanno in comune la scoperta e la curiosità. Viaggiare: questa è la mia idea di felicità”.
La presentazione si è svolta il 3 luglio 2024 nel giardino dell’Hotel Costa Azzurra di Spotorno.
Dopo l’autrice, è intervenuto Mauro Merlenghi del Circolo della Castagnola di Ventimiglia (citato nel libro: gusto) che ha descritto le qualità del dolcetto “Castagnola”, con la distribuzione di assaggi a tutti i presenti. Sono seguiti i contributi di Vincenzo Paglialonga e di Beppe Camia, Presidente dell’Associazione Albergatori di Spotorno.
Lo scrittore Bruno Marengo, a nome del Circolo Socio-Culturale “Pontorno”, ha ricordato la presentazione del primo libro di Valeria Copperi, “Viaggionauta”, nel 2018, nel medesimo luogo di oggi, come un atto di fedeltà al territorio spotornese, ed ha evidenziato come la “pedagogia fascinosa” di Valeria Copperi lo abbia colpito fin da subito.
Il 23 marzo 2023 abbiamo presentato Bruno Marengo ai nostri lettori, per un suo romanzo “torinese”, “Il tempo non ritorna”:
https://www.civico20news.it/sito/articolo.php?id=47285
A completamento del pomeriggio spotornese: “gypsy swing guitar”, con Marco Vescovi (titolare del Costa Azzurra) e Eros Crippa alle chitarre sulle onde del grande Django Reinhardt.
Spotorno, a volte, può regalare grandi e piacevoli sorprese, in un pomeriggio d’estate qualsiasi.
Valeria Copperi
Itinerari a Nord Ovest. Destinazioni insolite per viaggiatori curiosi
Yume, Torino, 2024
Euro 16,00
ISBN 9788854942349
© 2024 CIVICO20NEWS – riproduzione riservata
Scarica in PDF