18 Giugno 2025

5 thoughts on “Torino: la “Ruota Panoramica” ai giardini Ginzburg

  1. Pro Natura Torino è in prima fila fra gli oppositori al progetto come del resto anche Italia nostra. La decisione ci dicono è frutto di una “lunga” riflessione che dura da anni. Io parlo discretamente il piemontese ma non trovo nel nostro bel dialetto espressioni adeguate per definire la ruota panoramica. Però recentemente mia figlia ha sposato un giovane di origini siciliane e un poco di dialetto siciliano gli zii di mio genero me lo hanno insegnato, integrando le nozioni che avevo derivate dalla lettura di Camilleri. E in Sicilia si dice.: “più lunga è a pinsata più grossa a minchiata!”

  2. Il titolare del cognome dei giardini, sicuramente si “ ruoterà” nel suo sonno mortale a causa di questo aggeggio per me obsoleto . Ma le idee quelle utili e innovative che fanno bene al paesaggio e agli occhi delle gente dove sono? Quel gusto che si lega alla nostra Torino del passato che si deve tutelare e far da ponte verso il futuro a quali teste appartiene? L’improvvisazione povera delle teste senza idee in questa melting pot torinese docet. I soldi pubblici delle tasse ….ruotano……😅

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *