
“ALTERLEGO” porta Cuneo e la Granda in giro per l’Italia. Tutti ne parlano bene e con entusiasmo.
A Cuneo esiste un’associazione che “promuove principalmente la storicità del gioco ormai famoso” dei LEGO e che “sostiene le famiglie e i loro adulti con dei fondamentali principi quali il bambino e la bambina come i principali attori costruttori e promotori della tematica”.
“ALTERLEGO”, questo il nome dell’apprezzato sodalizio, “è impegnata a promuovere e partecipare attivamente a una vasta gamma di eventi e manifestazioni in tutto il territorio italiano, soprattutto quelli dedicati al mondo del gaming e, in particolare, agli appassionati di LEGO”.
Questo fine settimana i sodali di “ALTERLEGO” della Provincia Granda saranno alla Mostra del MODEL EXPO ITALY 2025, che come di consueto si tiene nella splendida cornice di “Verona Fiera”, che quest’anno compie 20 anni di passione per il modellismo e la creatività.
In questo 8 e 9 marzo, infatti, “ALTERLEGO” sarà al Padiglione 6 dove oltre a rappresentare il territorio e l’attivismo cuneese proporrà “un diorama ampio cittadino integrando un secondo diorama con la riproduzione di una funivia alpina che sorvolerà su un paesaggio naturale cittadino portando il contesto di Cuneo e delle sue montagne nel fuori regione”.
Il Presidente di “ALTERLEGO”, Paolo Marenchino, ha orgogliosamente detto che “per il terzo anno sarà un modo e un motivo per esprimere la continuità di quanto svolto fino ad oggi dal direttivo e dai suoi soci che, ormai da oltre due anni credono nel sistema e nel movimento realizzato”.
I mattoncini LEGO esistono sin dai primi decenni nel XX Secolo. L’azienda è stata fondata da Ole Kirk Christiansen, il 10 agosto 1932, e da allora è cresciuta a dismisura dando lavoro – dati del 2019 – a 18.800 dipendenti.
Molte persone sono cresciute con i colorati mattoncini della LEGO e, poi, li hanno acquistati per i loro figli che, probabilmente, come loro, cresceranno passando interi pomeriggi a giocare con le varie linee tematiche ispirate ai lungometraggi come Harry Potter, Indiana Jones, Batman, Star Wars, LEGO Marvel’s Avengers, Il Signore degli Anelli, LEGO Jurassic World o Pirati dei Caraibi.
L’associazione “ALTERLEGO” è anche molto impegnata nel volontariato e nella solidarietà.
L’Azienda Ospedaliera “Santa Croce e Carle” di Cuneo ne è testimone dal momento che, di tanto in tanto, Paolo Marenchino e i suoi sodali entrano nel Reparto di Pediatria dove insegnano ai bambini a “sviluppare specifiche tematiche ed attività a carattere ludico ed informatico”.
Nel mese di giugno 2024, “ALTERLEGO”, all’interno del Reparto di Pediatria, “ha predisposto dei momenti di gioco ludico e creativo; al termine, tutte le famiglie e degenti del reparto hanno assistito alla proiezione del cartone animato “LegoStory” improntato sulla nascita e costruzione dell’industria dei mattoncini”.
Iniziative come questa sono straordinarie e permettono a grandi e piccini di vivere momenti spensierati, creativi ma, soprattutto, impregnati di solidarietà e altruismo.
Chi volesse approfondire la conoscenza del tema, iscriversi ad “ALTERLEGO” Cuneo, può scrivere a alterlegocuneo@gmail.com oppure partecipare a “I SABATI DEL MATTONCINO”, che si tengono ogni terzo sabato del mese, presso la “Casa del Quartiere” Donatello, in Via Augusto Rostagni 23/L.
Strano questo sostegno ai famosi mattoncini da parte di un comune di sinistra! Non era una profetessa politica di sinistra contro il patriarcato che aveva condannato i mattoncini? Aveva detto che l’atto dell’incastro richiama alla prevaricazione del maschio sulla femmina 😂; una scemenza gigantesca, ma è strano che a Cuneo non abbia fatto successo. Menomale, dico io, perché il patriarcato esiste ancora ma non certamente in Italia e in Europa e certe femministe dovrebbero provare il mondo islamico e poi confrontarlo con il nostro, da loro tanto dileggiato
Cara Margherita, per fortuna, a Cuneo tanti cittadini tengono le distanze dalle ideologie tanto care al PD (Partito a cui il Sindaco appartiene).
I LEGO sono mattoncini che sviluppano la fantasia, allietano le giornate di grandi e piccini e fanno trascorrere il tempo in modo sano e costruttivo.
La Sinistra predilige la musica trap, i ritrovi di maranza e baby gang, lo sappiamo ma, grazie a Dio, in Italia – e anche a Cuneo – esistono persone di Destra che mai accetteranno tali perniciose ideologie.
Ottimo ciò che dici e ribadisco che per fortuna i cari mattoncini non hanno perso i simpatizzanti e acquirenti. In famiglia noi abbiamo tante testimonianze dei pomeriggi interi passati con i nostri figli e nipoti montando tante bellissime costruzioni