
Esordio vittorioso per l’undici di Spalletti
Esordio positivo della Nazionale italiana: gli azzurri battono l’Albania e si preparano al match di giovedì prossimo che vedrà l’undici di Spalletti alle prese con la Spagna, una delle favorite al trionfo conclusivo.
Cominciano male i detentori del Trofeo: una rimessa laterale approssimativa di Dimarco apre la porta all’inserimento degli avversari che fulminano l’incolpevole Donnarumma. Siamo nel primo minuto di gara e l’Italia è sotto di un gol.
Una disattenzione imperdonabile che poteva produrre un pericoloso contrattempo psicologico: invece gli azzurri, questi azzurri che Spalletti ha plasmato ad arte, hanno reagito immediatamente costruendo il pari che è giunto con Bastoni dieci minuti dopo: il fraseggio Dimarco/Pellegrini produce il traversone e la successiva incornata che fa 1 a 1.
E l’Italia non si ferma dominando l’incontro con un possesso di palla che non lascia scampo all’Albania che va nuovamente sotto per opera di Barella che firma con un eurogol l’appoggio di Dimarco, ancora protagonista.
Vantaggio meritato dalla determinazione che i ragazzi messi in campo da Mister Spalletti hanno tradotto in una prestazione di altissimo livello.
Questo per la prima frazione di gioco che annota il giallo a Pellegrini per fallo su Broja nell’unica sortita albanese del primo tempo. Gli azzurri sfiorano invece la terza segnatura con Scamacca e Frattesi. Nella ripresa, ancora Scamacca e Chiesa vanno vicini al gol che avrebbe chiuso l’incontro.
Invece il match si addormenta con l’Italia che, pur mantenendo il predominio, concede agli avversari quelle repliche che avrebbero potuto mettere in discussione il parziale.
In particolare Manaj sfiora il pari ma Donnarumma ci mette ….. il fianco. I cambi danno fiato agli azzurri che portano a casa un risultato importantissimo sotto tutti i punti di vista, determinante per un prosieguo senza particolari affanni.
Con la Spagna, come abbiamo accennato, sarà un’altra partita, ma Spalletti sa e saprà come affrontare le Furie Rosse: il Gruppo c’è e lui lo sa.
© 2024 CIVICO20NEWS – riproduzione riservata
Scarica in PDF