
“Il Consiglio comunale approva l’acquisizione al patrimonio della Città di “Cascina Scola”, agriturismo controllato dalla mafia”.
Così commenta il Consigliere comunale Federico Depetris di Fratelli d’Italia in merito all’acquisizione al proprio patrimonio il complesso immobiliare di Strada Monsagnasco, Cascina Scola. L’agriturismo era stato confiscato dallo Stato in quanto controllato dalla ’ndrangheta. Il bene ora è stato acquisito dalla Città di Rivoli che lo destinerà ad attività di rilevanza sociale.
“La mafia – insiste De Petris – avvia attività lecite mettendosi in concorrenza con gli imprenditori onesti potendo però disporre di capitali illimitati di provenienza illecita e quindi potendo, ad esempio, fornire servizi a costi ridotti alterando l’andamento del mercato. Uno degli strumenti che abbiamo per colpire questo meccanismo diabolico e per estirpare questo cancro dalla nostra società è rappresentato proprio dalla possibilità di confiscare i beni e le attività imprenditoriali gestite dalle mafie”.
Inoltre, sempre nel corso dell’ intervenuto nella discussione in Consiglio comunale, il Consigliere di Fratelli d’Italia ha voluto evidenziare come
“con il voto in rappresentanza di tutti i nostri concittadini, abbiamo avuto l’occasione di ribadire che questa Città non è disposta a tollerare la presenza delle mafie, che le organizzazioni criminali sono bandite dal nostro territorio e che siamo disposti a dare loro battaglia ad ogni livello e con ogni mezzo che la legge ci mette a disposizione.”
Un messaggio, in conclusione, chiaro e mirato, quindi, che deve arrivare a tutti:
“Rivoli odia la mafia e non è disposta a tollerarne, in nessuna forma, la presenza”.
L’altra questione sollevata daFratelli d’Italia è la “misura inutile e dannosa per i conti pubblici” scaturita dall’approvazione di una mozione, scaturita dall’approvazione della proposta del Partito democratico, con cui si chiede all’Amministrazione di valutare la possibilità di far partecipare gli uffici comunali alle operazioni di rilascio di permessi di soggiorno (di competenza delle Questure).
Contrarie tutte le forze di centro-destra Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega; a tale proposito i Consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Valerio Calosso, Vincenzo Vozzo e Federico Depetris hanno espresso parere negativo:
“Siamo contrari a che gli uffici comunali rilascino i permessi di soggiorno. La sinistra vuole oberare i nostri uffici di nuovi compiti così rallentando l’erogazione degli altri servizi di competenza del Comune. In un periodo di grandi difficoltà economiche per gli enti locali, le poche risorse andrebbero destinate alle politiche sociali, alla manutenzione delle strade, al restauro delle scuole etc. e non certamente a creare nuovi uffici per il rilascio dei permessi di soggiorno.”
Hanno inoltre voluto rimarcare come non ci sia sul territorio di Rivoli alcuna emergenza che legittimi la decisione di oberare gli uffici con nuovi compiti.:
“Non ci risultano problemi per gli stranieri residenti a Rivoli che richiedono il permesso di soggiorno, in una Città, peraltro, in cui il numero degli stranieri extracomunitari è inferiore alla media nazionale e piemontese“.
© 2025 CIVICO20NEWS – riproduzione riservata
Scarica in PDF