
“Ballando con le Stelle” si conferma programma vincente del Servizio Pubblico. La coppia Guaccero-Pernice tiene incollati al teleschermo più di 4 milioni di spettatori.
Nella serata di ieri, sabato 21 dicembre 2024, anche se sarebbe meglio dire nella notte, si è conclusa la XIX edizione di “Ballando con le Stelle”, condotta da Milly Carlucci, volto storico di RaiUno.
“Civico 20 News” non è solito parlare di questo tipo di argomenti ma questa volta non si può non tener conto di una trasmissione che, sul primo canale del Servizio Pubblico, ha tenuto incollati al teleschermo 4.1 milioni di telespettatori, pari al 34.1% dello share dell’intero palinsesto televisivo.

A portare a casa la coppa della vittoria sono stati Bianca Guaccero e il suo maestro Giovanni Pernice. Coppia affiatata che, durante il corso della trasmissione, si è innamorata ed ha iniziato una relazione amorosa che si è intersecata perfettamente con il rapporto allieva-maestro.
La finalissima di “Ballando con le Stelle” 2024 ha visto un podio di altissimo livello.
Al secondo posto si sono piazzati Federica Pellegrini, campionessa olimpica di nuoto, e il suo maestro Pasquale La Rocca, uno dei campioni mondiali di danza sportiva.
Al terzo posto la coppia delle borgate romane Federica Nargi, ex velina di “Striscia la Notizia” e moglie del calciatore Alessandro Matri, e il suo maestro Luca Favilla.
La serata è stata un tripudio di eventi a sorpresa e ospitate dal tenore internazionale.
Tra gli ospiti l’ex Capitano della Nazionale Italiana di Calcio, Gianluigi Buffon, l’attore, sceneggiatore e regista, Pasquale Petrolo, in arte “Lillo”, la band “Negramaro” e la cantante Fiorella Mannoia che, come suo solito, ha approfittato per fare un po’ di propaganda femminista al termine di “Quello che le donne non dicono”.
I colleghi di “RaiNews”, nel commentare l’encomiabile risultato dello share, hanno scritto: “Momenti di grande emozione quando Milly Carlucci ha pianto. I complimenti di Alberto Matano che l’ha definita un’ottima padrona di casa e grande professionista, le hanno fatto versare qualche lacrima di gioia”.
Durante la trasmissione ci sono state decine di interruzioni pubblicitarie, pagate dagli sponsor, che portano nelle casse della RAI introiti non indifferenti. Questo aspetto va sottolineato visto che moltissimi nostri lettori sono sostenitori dell’abolizione del Canone RAI o, quantomeno, della sua sensibile riduzione.
La vittoria di Bianca Guaccero mette produttori ed autori televisivi dinanzi ad un talento molto trascurato in questi anni. A quanto dicono i colleghi di “FQ Magazine”, infatti” la Guaccero, “dopo qualche anno di alti e bassi televisivi, è letteralmente rinata ribadendo sul palco di essere un’artista completa che brilla per talento”.
Per lei potrebbe aprirsi addirittura una carriera in teatro, magari in un musical, dove potrà dimostrare la sua capacità artistica, il suo acume recitativo e la sua versatilità professionale.
Carolyn Smith, presidente della Giuria di “Ballando con le Stelle”, ha solo e semplicemente detto: “Il livello del ballo è stato alto come non accadeva da diverse edizioni”.
Due parole devono essere spese per colui che ha portato Bianca Guaccero sul podio.

Giovanni Pernice è nato a Palermo, il 5 settembre 1990, e nel 2004 si è trasferito a Bologna dove ha approfondito i balli latini. Ha partecipato a decine di competizioni internazionali. Nel 2015, giovanissimo, è stato inserito nel cast di “Strictly Come Dancing”, sulla televisione generalista britannica, dove si è fatto letteralmente amare dal pubblico inglese.
La Redazione del settimanale “Chi” su di lui ha scritto: “Giovanni non si ferma mai: lontano dalle telecamere, continua a lavorare a spettacoli come “Dance is Life”, un viaggio tra tecnica e poesia e che lo conferma come un vero ambasciatore del ballo. La sua è una carriera in continua ascesa, illuminata da una passione che non conosce confini”.
Il giornalismo italiano, a differenza di quello spagnolo e di quello francese, non presta molta attenzione al mondo della danza sportiva ma si concentra, come molti lamentano, solo sul calcio.
“Ballando con le Stelle”, programma di indiscutibile successo della RAI, sta cambiando i paradigmi della situazione. Milly Carlucci, infatti, per mettere la stampa a contatto con l’argomento, ogni anno, inserisce nel cast dei ballerini un giornalista.
Quest’anno c’era Alan Friedman, l’anno scorso Luisella Costamagna, … il tutto per dire che anche il giornalismo può e deve “scendere in pista” per raccontare ciò che molti amano ma pochi conoscono.
L’appuntamento con “Ballando con le Stelle” è per il 2025 quando vi sarà una XX edizione… tutta da ballare.