Continua il digiuno del Genoa, Toro in leggera crescita
Dopo 6 minuti di recupero si è chiuso il match del Luigi Ferraris con uno 0 a 0 che non serve a nessuna delle due formazioni.
La prima frazione di gioco ha vissuto la prima emozione, se così si può dire, poco dopo la mezz’ora e sono i padroni di casa a rendersi pericolosi con Frendrup che chiude su un’ottima iniziativa di Zanoli.
Un provvidenziale intervento del granata Ricci sventa la pericolosa conclusione dal limite.
Un presunto mani di Coco richiede la visura al VAR che “assolve” il centrale dell’undici di Vanoli che va poi vicino al gol con Vojvoda: la sua ribattuta sul tentativo di Sanabria servito da Adams finisce sulla faccia esterna del palo genoano.
Tutto qui il che dà idea di un incontro in cui le due formazioni badano più che altro a non farsi male.
Si riparte e sono i cambi ad occupare il prosieguo della cronaca: si rivede Balotelli che a dieci dal termine dà il cambio a Pinamonti nelle file dei liguri mentre NJie completa il cambio dell’attacco torinista sostituendo Sanabria dopo l’uscita di Adams.
Le ultime emozioni sono di colore granata e sono firmate Karamoh che va in gol, ma l’arbitro annulla per il precedente mani di Coco.
Infine al terzo di recupero Tameze si vede respingere la conclusione da Leali che salva il risultato.
Al 96° l’arbitro Giua chiude la contesa che lascia tutto come prima con Toro e Genoa appena fuori dalla zona calda della classifica con i liguri ancora all’asciutto che dura da maggio ed un Toro in leggera crescita.
Ma niente più.
(immagini Torino FC)
© 2024 CIVICO20NEWS – riproduzione riservata
Scarica in PDF