
L’Analisi di Marco Rabellino
Bianconeri che non sanno più vincere e continuano a subire tanti troppi gol. Allo stadium ospita il Parma e la partita si mette subito in salita. Delprato finalizza di testa l’azione dei compagni trafiggendo Di Gregorio.
Male la difesa che troppo molle lo lascia incornare. La Juve al 13’ ha l’occasione del pareggio. Cross che spiove sulla testa di Mckennie che incorna bene ma trova la risposta di Suzuki. La palla arriva a Vlahovic che mette alto da due passi e porta vuota.
Al 31’ Weah mette in mezzo trovando l’imbucata di Mckennie che sigla il pareggio. Il Parma non concede campo ai bianconeri e in ripartenza trovano il 2-1 con Sohm che viene servito dai compagni e trova lo spazio giusto per calciare.
La ripresa comincia con il 2-2 bianconero firmato weah che segue bene l’avanzata sulla fascia di Conceicao e quando il portoghese mette in mezzo si trova nel posto giusto per il tap-in. La juve prende il controllo della partita ma non ha in Vlahovic la punta adatta.
Il serbo sbaglia almeno due grandi occasioni gettando la vittoria al vento. Nel finale Danilo va a vuoto all’83’ sulla corsa di Charpentier che arriva al tiro ma Di Gregorio si supera e devia con la Gamba.
All’ultimo minuto Yldiz calcia a colpo sicuro a rete e i difensori salvano sulla linea.
Di Gregorio prende due gol, sul secondo forse poteva fare di più ma salva il pareggio su Charpentier involato a rete.
Danilo sbaglia il tempo nel 2-1 e non è preciso in altre occasioni. Va a vuoto su CHarpentier rischiando il 3-2 gialloblu.
Gatti manca l’intervento di testa sul primo gol lasciando colpire l’avversario. Più attento per il resto della partita.
Cambiaso resta più sulla difensiva finchè non cambia fascia e cambia anche marcia.
Cabal troppo molle sul primo gol lasciando prolungare palla al giocatore del Parma e non incide molto sulla fascia. Lascia posto a Savona che crea di più e ha anche più spazio.
Locatelli meglio in fase difensiva che in avanti. Qualche scorribanda ma in impostazione pecca ancora.
Thuram bene. Combatte nel centrocampo smistando bene i palloni. Da lui passa il 2-2 del pareggio bianconero.
Conceicao gioca bene fino al 60’ poi si intestardisce cercando costantemente dribbling e la porta invece che i compagni.
Mckennie mette fisico e corsa. Trova il primo pareggio e duetta bene con i compagni d’attacco. Lascia spazio a Koopmeiners che ritorna dall’infortunio e dimostra di essere ancora imballato.
Weah super. Assist perfetto per Mckennie e gol nella ripresa. Sempre pericoloso. Esce per Yldiz che entra con voglia di fare e qualche pericolo lo crea. Nel finale si vede negato il gol vittoria sulla linea.
Vlahovic sbaglia tutto il possibile. Un gol praticamente fatto nel primo tempo e uno da due passi nella ripresa. Meglio come supporto al gioco che come finalizzatore.
Un pareggio nuovamente ottenuto in rimonta per disattenzioni difensive. Da quando Bremer s è infortunato la Juve ha subito troppi gol per negligenza dei difensori. In avanti Vlahovic segna a singhiozzo e non riesce a segnare gol troppo facili, preferisce mandar palla sopra la traversa. Motta lavoraci in fretta che il campionato sta scivolando via.
(Immagini Juventus FC)
Marco Rabellino
© 2024 CIVICO20NEWS – riproduzione riservata
Scarica in PDF