
L’Analisi di Marco Rabellino
Juve che anticipa al venerdì la sfida di campionato contro il Como in vista della sfida Champions. Sulla carta la sfida dovrebbe essere facile e invece la partita la fa il Como. La Juve si deve difendere dagli attacchi avversari che spingono con Strefezza e Cutrone e si rendono pericolosissimi con Nico Paz che da fuori deve impegnare Di Gregorio per salvare la porta bianconera.
Como che aggredisce e arriva ancora al tiro dalla distanza con Da Cunha che nuovamente impegna Di Gregorio che mette alto. La Juve solo alla mezz’ora prende coraggio e grazie al recupero palla di Weah e lancio di Gonzales per Muani arriva al gol. Azione personale del francese che si lancia in avanti e calcia sotto la traversa.
La Juve sembra stabilizzarsi e contenere le avanzate del Como ma al 45’ a primo tempo scaduto, prima Locatelli sbaglia mettendo in angolo e su corner Koopmeiners invece di spazzare sfida in corsa Cutrone che ruba palla sulla trequarti e mette palla in area dove, solitario, Diao può mettere facilmente in rete.
Nella ripresa la Juve cambia ma non riesce a giocare come squadra ma si affida ai singoli. Poche occasioni per entrambe le squadra. All’86’ Douglas Luiz calcia in area una punizione dove Gatti anticipa il portiere del Como che lo travolge.
Rigore netto che Muani mette dentro. Como che non si arrende e al 90’ con Dossena sfiora il pareggio che centra la traversa di testa da calcio d’angolo.
Di Gregorio chiude bene la porta bianconera superandosi su Nico Paz e salvando dove può la porta bianconera. Nulla può sul gol del pareggio da distanza ravvicinata.
Gatti non brilla e anzi soffre la velocità avversaria, ma è proprio lui a trovare il rigore decisivo.
Bene Veiga. Chiude bene il Como e spazza, prova anche a creare gioco.
Weah gioca bene in fascia. Da un suo recupero nasce il primo gol bianconero.
Savona non in giornata. Strefezza lo supera spesso e va in difficoltà, lascia spazio al neo acquisto Kelly che mette fisico e copre bene.
Locatelli non perde i contrasti aerei ma non è efficace nel giro palla. Lascia posto a Thuram nella ripresa che mette qualità nella mediana bianconera.
Gonzales manca di mira ma l’assist per Muani è suo. Per il resto poco da mostrare.
Koopmeiners male, ancora male. Perde palla dove non si può perdere e arriva il gol del Como.
Crea molto poco e finalmente Motta lo toglie a metà partita per inserire Douglas Luiz che riesce a far girare palla e tenere alta la squadra.
Mckennie gioca in un’altra posizione per l’ennesima partita ma l’americano si dà da fare e gioca una buona partita. Sempre presente nella azioni bianconere.
Yldiz bloccato. Non riesce ad entrare in partita e soffre anche i pochi palloni serviti dei compagni.
Muani ottimo. Gol in solitaria sotto la traversa e rigore preciso alla parte opposta del portiere. grande impatto del francese.
Alla fine arriva la vittoria ma abbiamo rischiato un nuovo pareggio per colpa dei singoli che sbagliano nei momenti cruciali. Comunque portiamoci a casa tre punti importanti per la zona Champions.
(immagini Juventus FC)
© 2025 CIVICO20NEWS – riproduzione riservata
Scarica in PDF