
L’Analisi di Marco Rabellino
Contro il Bologna la Juve ha solo un’obbiettivo, ossia vincere e la partita sembrerebbe mettersi subito su binari confortanti.
Al 9’ Cambiaso serve Thuram al limite e il francese calcia bene regalando il vantaggio alla Juve.
Bianconeri in palla soprattutto con Muani che rischia più volte di raddoppiare ma la retroguardia felsinea e molto attenta.
Anche la difesa bianconera contrasta molto bene le avanzate del Bologna e riparte velocemente. Al 43’ Gonzalez trova il raddoppio ma viene annullato per fuorigioco.
Ad inizio ripresa altro gol annullato per fuorigioco a Cambiaso rivisto anche al Var. passano tre minuti e il Bologna trova il pareggio con Freuler che grazie ad una deviazione beffa Di Gregorio.
Partita che si spegne con le due squadre che si studiano e non trovano spazi. Per i bianconeri pericoloso Alberto Costa che calcia male e mette tra i guantoni di Skorupski.
Nel finale Ferguson mette paura alla Juve trovando palla in un rimpallo e calcia fortunatamente alto sopra la traversa.
Di Gregorio attento. Viene trafitto solo dalla deviazione di Veiga.
Savona sempre in difficoltà con Orsolini. Soffre spesso.
Veiga ottimo nel primo tempo poi dopo la deviazione subisce mentalmente e va in difficoltà.
Kalulu ci mette un po’ a carburare e dà il meglio nella ripresa.
Weah subisce troppo l’avversario in fascia. Manca la chiusura sul cross che porta al gol felsineo.
Locatelli si fa sentire in mezzo al campo. Si batte e si spegne dopo l’ammonizione. Entra al suo posto Luiz negli ultimi 10 minuti.
Thuram il migliore. Gol dopo pochi minuti, combatte a centrocampo e riparte, serve Muani che sbaglia.
Cambiaso molto pericoloso. Va subito al tiro che viene murato, poi serve Thuram che fa centro. Segna il secondo gol che viene annullato ma esce per infortunio e subentra Costa che non impatta sul match e si divora il 2-1 calciando in mano a Skorupski.
Gonzalez gioca per i compagni. Arretra e dialoga arrivando anche al tiro.
Mckennie si batte in entrambe le fasi. Nelle ripresa si sacrifica chiudendo gli spazi al Bologna.
Muani lotta coi centrali avversari ma sbaglia anche tanto.
Un pareggio che serve a poco per i bianconeri che vengono appaiati dalle due squadre romane a 63 punti pienamente in lotta per il quarto posto.
Decisiva diventa la prossima partita contro la Lazio.
(immagini Juventus FC)
© 2025 CIVICO20NEWS – riproduzione riservata
Scarica in PDF