
L’Analisi di Marco Rabellino
Occasione ghiotta per i bianconeri che a Torino possono approfittare dei pareggi delle tre squadre in vetta e accorciare le distanze. Il Verona avversario di questa sera parte forte con Niasse che testa l’attenzione di Di Gregorio.
Dopo i primi 5 minuti a vantaggio del Verona, la squadra di Motte sala in cattedra e comanda il gioco. Al 13’ Gatti si trova una palla vagante ina rea e calcia al volo mancando di poco il bersaglio. Passano pochi secondi e Thuram trova la reazione di Montipò che nega il gol. Juve attendista e Verona molto chiuso nella propria area. Al 38’ Mckennie trova il gol di testa da pochi passi. Gol annullato per carica sul portiere di Gonzalez.
Bianconeri ancora pericolosi con Locatelli che calcia forte dalla distanza e trova ancora Montipò a mettere fuori. Il Verona esce dall’area solo nel recupero e trova il gol con Suslov che calcia in porta da fuori area e trova un tiro che mai più riuscirà a ripetere in carriera. Palla che scende sotto la traversa con Di Gregorio immobile ma gol annullato per fuorigioco. Si va negli spogliatoi ancora sullo 0-0.
I bianconeri cominciano il secondo tempo aggredendo l’avversario e aspettano il varco giusto. Al 60’ entra Alberto Costa che subito si mette in mostra sfiorando la rete di pochi centimetri. I gialloblu troppo attendisti sono puniti al 72’ da Thuram che viene servito bene da Cambiaso in area e mette dentro.
Ottimo cross basso dell’esterno che prima si smarca bene e poi mette palla dietro premiando il rimorchio del francese. Il Verona si arrende e incassa il raddoppio al 90’ quando Koopmeiners si lancia in avanti e viene servito in corsa, entra in area e scarica in porta superando Montipò. 2-0 il finale e distacco dalla vetta ridotto a sei punti.
Di Gregorio attento sui tiri avversari. Viene salvato dal Var sul gol di Suslov anche se in pochi si aspettavano un tiro così.
Weah attento sulla fascia. Libero di avanzare aiuta sulla fascia. Lascia posto a Costa che entra bene in partita rischiando di trovare subito il gol.
Gatti sfiora la rete chiudendo troppo il tiro al volo. Dietro non ha molto da fare vista la poca creatività degli scaligeri. Lascia il posto a Kalulu che mette minuti nelle gambe dopo l’infortunio e non ha troppi problemi.
Kelly ottimo. Chiude tutte le avanzate e non ha troppe preoccupazioni
Cambiaso aggredisce bene gli spazi. Ha il merito di mettere in mezzo il pallone del vantaggio. Il resto è ordinaria amministrazione.
Locatelli tocca molti palloni. Ne spreca qualcuno e prova più volte la conclusione da fuori. Ottima l’apertura per Cambiaso che porta al gol.
Gonzalez parte a mille ma si spegne anche troppo in fretta.
Mckennie partecipa molto alla manovra. Si propone e trova anche il gol subito annullato per fallo sul portiere. nelle ripresa cala e lascia spazio a Koopmeiners che non brilla ma al 90’ trova l’inserimento perfetto che chiude con la rete del 2-0.
Thuram sempre pericoloso. Si vede chiudere da Montipò il possibile vantaggio ma sarà lui ad inserirsi bene e trovare il gol che piega il Verona.
Muani non brilla. Gioca per la squadra e dialoga coi compagni ma non ha possibilità di rendersi pericoloso. Nel finale esce e subentra Vlahovic che non trova palloni giocabili.
Yldiz si propone molto e prova più volte a trovare la porta. Più volte trova Montipò a negare ogni gioia ma quando ha palla è sempre una spina nel fianco dei difensori. Lascia il posto a Mbangula che serve Koopmeiners per il 2-0.
Squadra arrembante rispetto a quella molle vista contro l’Empoli in coppa ma manchiamo ancora di precisione sotto porta. Almeno i bianconeri hanno un bel filotto di vittoria in tasca.
(immagini Juventus FC)
© 2025 CIVICO20NEWS – riproduzione riservata
Scarica in PDF