
Foto di Maria Bobrova su Unsplash
Archiviata la doppia eliminazione di Champions e Coppa Italia, la Juventus riprende a correre per il quarto posto in campionato e sembra di nuovo, sorprendentemente in lotta anche per un possibile, ma improbabile, primo posto in Serie A. Da qui alla fine il collettivo di Motta non può più sbagliare. Dalla sua avrà un calendario tutto complesso ma una maggiore freschezza atletica considerando l’assenza di impegni infrasettimanali. Avversaria principale: la Lazio di Baroni, forse la più attrezzata per tenere il passo della Juventus. La Fiorentina di Palladino è in flessione, il Bologna in ripresa, Milan in caduta libera. Intanto, anche i bookmakers hanno delineato la nuova situazione dei bianconeri per quanto riguarda le possibilità di piazzamento in campionato.
Juve, i bookies ti votano come favorita
Grazie ai recenti risultati acquisiti sul campo, tra cui la vittoria nel Derby d’Italia contro l’Inter, la Juve ha incassato anche la fiducia degli analisti di betting. In questa pagina di superscommesse.it relativa alle quote Scudetto è possibile trovare informazioni anche sulle quotazioni per il quarto posto. La Vecchia Signora viene indicata come favorita per l’ultimo piazzamento valido per la Champions League, che diventerebbe quasi matematico in caso di acquisizione anche del quinto slot per l’Europa che conta da parte della Serie A. Leggermente dietro, quindi, si trovano la Lazio e il Bologna, mentre sembra perdere qualche certezza la Fiorentina di Palladino, comunque in lotta per il quarto posto.
Le principali contendenti
Guardando la classifica, Lazio e Bologna sono le principali candidate per la conquista del quarto posto. La formazione di Baroni continua a stupire con il suo calcio propositivo e verticale, grazie anche alle straordinarie prestazioni di Zaccagni e Pedro. Al momento due lunghezze di distacco non rappresentano un ostacolo insormontabile per i biancocelesti. Lazio – Juventus si giocherà all’Olimpico. Anche il Bologna ha ripreso a correre e cinque punti di distacco possono essere recuperati. Fondamentale sarà la sfida al Dall’Ara contro i bianconeri.
Leggermente più distante il blocco composto da Fiorentina, Roma e Milan. Dopo un ottimo avvio di stagione, la Viola ha scontato un periodo di flessione in cui ha perso terreno con la zona Champions ed Europa League. Se la vedrà con i bianconeri al Franchi a metà marzo. Sorprendente la rimonta della Roma, grazie al lavoro di Claudio Ranieri, in mezzo al campo e nello spogliatoio. La Juventus sarà di scena all’Olimpico il 6 aprile. Il Milan è l’unica squadra ad aver già affrontato i bianconeri. Niente scontri diretti e, attualmente, sembra fuori da tutti i giochi per via di un disastroso rendimento in termini di gioco e di coesione del gruppo guidato da Conceicao.
Dove può migliorare ancora la Vecchia Signora
Cinque vittorie di fila nelle ultime uscite in Serie A (ultima contro il Verona) e quindici punti contro i sette dell’Inter capolista, i quattro del Napoli, i nove dell’Atalanta e gli 11 della Lazio. Sembra difficile poter chiedere di più al collettivo di Motta, che in campionato marcia a ritmo sostenuto e lo fa meglio di tutte. Eppure migliorare è ancora possibile. Ad esempio, in termini di gioco e fluidità. La manovra bianconera resta ancora lenta, prevedibile e poco incisiva, vuoi anche per i tanti giovani che compongono l’undici del tecnico ex Bologna. Motta dovrà lavorare soprattutto su questo aspetto.
Sul piano della personalità manca ancora un’identità forte, vuoi anche per i continui cambi di formazione da inizio stagione, ma sotto questo aspetto sarà difficile intervenire nelle undici partite che mancano al termine del campionato. Più plausibile la richiesta di maggiori garanzie in termini di impegno e rendimento da parte di alcuni atleti come Koopmeiners, finalmente tornato anche al gol, e di quel Kolo Muani che dopo l’impatto devastante delle primissime gare sembra essersi adagiato al ritmo compassato di tutti gli altri. In ogni caso, dopo una stagione condizionata da alti, bassi e contraddizioni la Juve può ancora sognare. Del resto continua ad avere anche la miglior difesa del campionato.
Scarica in PDF