Carlo Fidanza sfida i Verdi che sposano tutte le eurofollie dell’UE.
Lo scorso fine settimana l’Onorevole Carlo Fidanza, eurodeputato di “Fratelli d’Italia“, ha parlato dell’appena trascorso quinquennio 2019-2024 in quel di Bruxelles.
Lo ha fatto scrivendo: “Nella scorsa legislatura le eurofollie green hanno massacrato i nostri agricoltori e allevatori, che da sempre garantiscono ai cittadini cibo buono e sano“.
Parole chiare che racchiudono, nella loro semplicità, una palese verità e che preludono ad un cambiamento che dovremo già veder a breve.
Nel suo intervento, l’Onorevole Fidanza, su “X“, prosegue: “Negli ultimi mesi qualcosa è cambiato e nei prossimi cinque anni l’UE dovrà decisamente cambiare rotta“.
Molti, quando sentono parlare di cambio di paradigma, manifestano un più che comprensibile scetticismo.
Forse anche per questo Carlo Fidanza specifica: “Sono orgoglioso di essere stato scelto come coordinatore di “European Conservatives and Refirmists” (ECR Group) nella Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale (AGRI) del Parlamento europeo“.
Annuncio che aggrada molti elettori del Nord Italia dove Carlo Fidanza vive, ed era candidato.
È sempre un bene, specie per il mondo agricolo, quando un politico va a far parte di organismi che si occupano di sviluppo rurale e sostegno al mondo produttivo del Primo Settore economico del Paese.
Ecco perché è lo stesso Fidanza a spiegare quanto quello affidatogli sia “Un ruolo impegnativo ma di grande importanza per lavorare al meglio sui tanti dossier di questa legislatura“.
Inutile dire che chi lo ha votato ha grosse aspettative su di lui.
Nel quinquennio 2024-2029 il Gruppo dei “Conservatori e Riformisti” dovrà dimostrare che “Sempre a difesa dei nostri agricoltori!” Non è uno slogan ma una concreta realtà.
Ci riserviamo di tornare periodicamente sulla questione dal momento che è di nodale importanza per lo sviluppo e la tenuta economica del nostro Paese.