
L’artista pugliese espone dal 6 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025, presso la Casa Del Conte Verde, a Rivoli (Torino)
L’artista pugliese Michele Roccotelli, nato a Minervino Murge (Barletta-Andria-Trani), ha iniziato a esporre nel 1968 e da allora ha allestito numerosissime personali. A Rivoli (Torino), presso la Casa Del Conte Verde, in via Fratelli Piol 8, prosegue dal 6 dicembre 2024, la mostra MEDI EMBRACE nelle opere di Michele Roccotelli, dove sono esposte le sue opere realizzate in olio su tela e ceramiche.
Roccotelli propone tele di grandi dimensioni, dipinte con pennellate larghe, quasi geometriche, di colori che si rifanno al rosso e giallo ocra della Murgia pugliese fino a blu cobalto del mare. «I nudi di Roccotelli sono più che ammiccanti: – ha scritto la critica d’arte Yvonne Carbonaro – esplicitamente esplodono in una prorompente sensualità che induce all’accostamento dei corpi. “Embrace”: sogno erotico di un abbraccio denso di fremiti di desiderio che è promessa e preludio al piacere dell’incontro totale».

L’artista ha donato un centinaio delle sue opere a Minervino Murge, suo paese natale, che oggi formano la Pinacoteca Roccotelli. L’inaugurazione è avvenuta il 15 ottobre 20202 e ha rappresentato un importante momento di arricchimento del patrimonio culturale locale. La pinacoteca, infatti, è entrata a far parte del Polo culturale “Emozionarti” presso l’ex castello, insieme alla Biblioteca Comunale “Luigi Barbera” e al Museo archeologico “Professor Giuseppe D’Aloja”.
In questa occasione è stato presentato il libro di Michele Roccotelli “La Camera delle Meraviglie” (Gruppo Albatros Il Filo, 2020).
La Camera delle meraviglie è il laboratorio dove un affermato pittore e ceramista realizza i suoi oggetti d’arte mentre lo scrittore che sta nascendo in lui, emozionato e stupito, lo osserva, lo spia, lo racconta.
È tutto un incontro con personaggi che si alternano tra il reale e l’immaginario realizzando dialoghi e narrazioni giocati tra il passato e il presente in uno scenario che dal piccolo laboratorio si allarga al paese, alla città, a spazi senza più limiti.
La narrazione, leggera ed avvincente, si svolge come in un epistolario in cui ogni elemento fa da spunto per un racconto più profondo che attraversa l’infanzia, i primi passi nel mondo del lavoro, Minervino, la Murgia con i suoi scorci paesaggistici pieni di ricordi ed emozioni e il mare col suo respiro ampio e pacificatore.
Molto dolce è il richiamo alla figura materna ed altrettanto cruda la rievocazione di un padre-padrone, amato e temuto: il tutto raccontato dentro una cornice di richiami culturali a pittori, scultori, scrittori, poeti che hanno lasciato un segno nella sua formazione.
Si avverte in tutta la narrazione una leggera vena nostalgica per il tempo che passa, per la giovinezza lontana, senza che l’autore perda mai di vista la speranza nella laboriosità e nella creatività umana.
La mostra MEDI EMBRACE, realizzata dall’Assessorato alla cultura della Città di Rivoli, con il patrocinio della Regione Piemonte e Città Metropolitana di Torino, curata dall’ Architetto Luigi Roccotelli della Roccotelli Arte srl., sarà visitabile fino al 5 gennaio 2025.
MEDI EMBRACE nelle opere di Michele Roccotelli
Casa Del Conte Verde Via F.lli Piol 8 – Rivoli (TO)
Dal 6 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025
Orari: da mercoledì a venerdì 16 – 19 – sabato e domenica 10 – 13 / 16 – 19.
lunedì e martedì chiuso.
Info: Casa del Conte Verde: www.comune.rivoli.to.it – tel.: 011 9563020