
La prefazione verrà scritta dalla leggendaria Brigitte Bardot
L’edizione italiana, uscita a novembre e già vicina alla prima ristampa, ha avuto la dedica di una leggenda del rock, Brian May e il contributo del grande disegnatore, Bruno Bozzetto
A otto anni di distanza dalla pubblicazione del best-seller mondiale “25 grammi di felicità” (Sperling & Kupfer), libro tradotto in 15 lingue che ha consacrato il veterinario Massimo Vacchetta tra i più grandi autori di libri dedicati agli animali della Penisola, è stato pubblicato “75 Kg di felicità”, un fumetto che racconta apparentemente la stessa storia, ma in realtà ne capovolge la prospettiva: l’incontro con il piccolo riccio “Ninna”, che ha cambiato la vita al veterinario piemontese, viene raccontata infatti non più dal punto di vista dell’autore, ma da quello della riccina di soli 25 grammi.
Ad oggi, l’edizione italiana del fumetto “75 kg di felicità. Come un grande veterinario può salvarti la vita” (Il Pennino, novembre 2024), completamente illustrato dalla mirabile penna dell’artista Roberta Morucci, è già stato inviato a oltre 1.500 sostenitori, a fronte di una donazione simbolica pari o maggiore a 25 euro, in quanto il prezzo di copertina è di 20.
Qualche giorno fa, una volontaria molto affezionata al “Centro Recupero Ricci La Ninna”, Florence Marchal, ha pensato di omaggiare la grande attrice francese Brigitte Bardot dell’edizione italiana del fumetto e, con grande stupore, ha ricevuto immediatamente una risposta da quest’ultima, nota non solo per essere una leggendaria e amatissima attrice, ma anche per il suo amore per gli animali, che la portò ad abbandonare la sua carriera precocemente per dedicarsi a loro. Queste le parole della lettera di Brigitte Bardot:
“Natale 2024.
Cari voi tutti, Florence, Massimo e tutti quanti!
Ho adorato questo magnifico fumetto, omaggio a Ninna. Vi scriverò una prefazione perché ho una passione per i ricci, ho anche fatto un piccolo disegno sul retro di questo foglio. Lasciatemi solo il tempo di riprendere il fiato e di scrivere il mio piccolo testo. Sono sopraffatta dal tanto lavoro, ma la Ninna è prioritaria. Siccome parlo un po’ l’italiano, che ho imparato prima del francese, quando avevo quattro anni, sono riuscita a leggere interamente questo bello e tenero libro d’amore. Baci, baci.
Brigitte Bardot”.
L’edizione italiana del fumetto ha già avuto la benedizione del chitarrista dei Queen, Brian May, grande amante dei ricci e fondatore, in Inghilterra, del Centro di Recupero “The Amazing Grace”, che ha inserito la sua dedica tra le pagine del libro e del grande disegnatore Bruno Bozzetto, che ha scritto la prefazione dedicandovi una suo preziosa ed emozionante illustrazione.
I fondi raccolti serviranno a costruire il primo Ospedale per ricci d’Europa.
© 2025 CIVICO20NEWS – riproduzione riservata
Scarica in PDF