17 Gennaio 2025

9 thoughts on “È nato prima l’uovo o la gallina? Il millenario dilemma è infine svelato

  1. Caro Carlo, non volermene.
    I commenti dovrebbero essere positivi, dunque DOVREI, ma non posso,
    astenermi dal parlare delle insopportabili sofferenze delle galline ovaiole, anche di quelle tanto citate nelle liste degli ingredienti di biscotti, merendine, pasta e altri manufatti, cioè “allevate a terra”, che vale dire in capannoni senza spazio, per ognuna circa quello di un foglio per stampante. Ciò provoca nei loro organismi dismorfismi e malattie anche da contagio, e comportamenti anomali dovuti allo stress pazzesco di quei poveri cervelli “di gallina”, che le inducono a beccarsi reciprocamente fino anche alla morte.
    Per non citare le altre sventurate categorie di galline inventate da esseri umani non solo insensibili ma veramente molto molto crudeli , p.es quelle allevate in gabbia, una condizione terribile, impilate le une sulle altre…pensate a quelle sotto, costrette a vivere quella povera breve vita nella merda delle vicine di sopra…
    E veniamo alle uova: si potrebbe pensare ” che male c’è nel mangiare uova, soprattutto se non gallate”? (Cioè non fecondate dal gallo?)
    Ma le galline vengono incentivate con apposite terapie ormonali, con luci sempre accese per simulare il giorno, con calore costante per simulare la primavera/estate, a produrre molte più uova di quanto la natura vorrebbe… con il risultato di farle morire molto precocemente per osteoporosi da carenza di calcio dopo inenarrabili sofferenze. Per non parlare dei pulcini maschi, che nascono per essere uccisi nel giro di pochi minuti, stritolati su nastri scorrevoli o triturati nel mangime per le loro “mamme”.
    Più” fortunate” le femmine, se destinate a produrre uova come sopra descritto, e i maschi destinati a essere ammazzati dopo poche settimane di ingrasso…per lo più immobilizzati per tutto il tempo, perché il processo sia più veloce. Non perdiamo tempo, ti devo strangolare al più presto!
    Chiedo scusa, anch’io fino ad anni fa mangiavo uova, essendo e volendo essere inconsapevole.E mi piacevano quelle frittatine…Poi ,quando la realtà mi ha aggredita senza darmi più scampo, ho dovuto cedere. Le frittatine di ceci che mangio ora sono buonissime e mi fanno sentire un po’ meglio.
    La domanda che ora ci dovremmo porre è proprio: “è morto prima l’uovo, il pulcino o la gallina”?

    1. è solo un articolo di alleggerimento in questo momento storico segnato da tante tensioni internazionali, in fondo risolvere un problema millenario e smentire anche Aristotele ci può stare. Per la cronaca: anch’io ho limitato al minimo certi consumi di origine animale… La Gorgonzola però…

  2. Ottimo pezzo Carlo!Quanto amo le galline!Se avessi una casetta con un po’ di terreno ne terrei qualcuna libera di razzolare e di farmi le uova e non le mangerei di sicuro(le galline).Dilemma…senza uovo la gallina non c’è.Dilemma natalizio, panettone tutta la vita,pieno di canditi ed uvetta

  3. Finalmente abbiamo trovato la soluzione, ma adesso devi risolverne altri, tipo: “perchè più si dorme più si è stanchi?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *