
A cura di Luciano Brussino
Prosegue la proposta delle fotografie di Luciano Brussino, con didascalie da lui elaborate, per offrire ai Lettori di Civico20News la possibilità di cogliere dettagli suggestivi della nostra città (m.j.).
Questa piccola serie di sei fotografie desidero dedicarla interamente ad un villino Liberty che si trova dove non te lo aspetti: in via Borgaro 128, all’estrema periferia nord di Torino. Le decorazioni sono molto belle e alcuni, guardando la facciata e la prominente Madonna in atteggiamento accogliente a braccia distese e aperte, pensano che il quartiere Madonna di Campagna prenda il nome da tale statua.
Non è così. La vera Madonna lignea del XIII secolo che intitolò, per consuetudine popolare, questa zona di Torino, un tempo aperta campagna, si trova nella chiesa di via Cardinal Massaia 98.
La chiesa è stata completamente ricostruita dopo il terribile bombardamento inglese dell’8 dicembre del 1942. Sotto le macerie l’unica cosa che si salvò, rimanendo intatta, fu la statuina della Madonna.
Ma ora diamo un’occhiata a questo villino che prende il nome dall’architetto Ponchia che lo costruì nel 1920.
Il villino casa Ponchia.
Particolare della facciata con la statua della Madonna.
Il sottotetto dove una leggiadra figura femminile, tra putti e aquile rapaci, pare scrivere su di una tavola.
Un imperdibile balcone.
Eccone un altro.
E infine un bambino, che pare uscito dalla saga di Harry Potter, cavalca un imprecisato animale mitologico tenendolo per le corna a guisa di manubrio.
Luciano Brussino
© 2024 CIVICO20NEWS – riproduzione riservata
Scarica in PDF