Nel segno del supporto alla disabilità e alla organizzazione della solidarietà senza confini
Presso l’Hotel Billia, il Distretto Lions 108Ia1, che include Piemonte settentrionale ed orientale e Valle d’Aosta, ha festeggiato i 30 anni di servizio alla comunità in occasione del XXX Congresso programmatico di Apertura dell’anno lionistico.
Nel corso del Congresso vi è stato l’insediamento ufficiale del Governatore Roberto Turri, che ha spiegato il programma dell’anno, incentrato su tre punti fondamentali:
l’attenzione alla disabilità a 360 gradi, ka crescita associazionistica, con l’obiettivo degli 1.5 milioni di soci nel mondo da raggiungere in tre anni, attraverso un rafforzamento della presenza capillare sul territorio per servire meglio le comunità locali in tutto il mondo, jl supporto alla Lions Club International Foundation, che con il suo sostegno economico permette, anche in Italia, di realizzare attività di servizio altrimenti impensabili.
Il governatore ha inoltre ricordato i principali eventi che caratterizzeranno un anno molto intenso:
gli Winter Universitary Games, che includeranno quest’anno anche gli atleti diversamente abili in uno spirito di inclusione, e si terranno sulle montagne torinesi, gli Special Olimpic games, evento di rilevanza internazionale che avrà la stessa collocazione geografica, la conferenza nazionale dei LEO, parte giovanile del Lions, che vedrà a Biella riuniti i Leo di tutta Italia, il Congresso Nazionale Lions, che si terrà fra Novara e Torino dl 22 al 25 Maggio 2025;
Di particolare rilevanza nel corso del Congresso di Saint Vincent la presenza e l’intervento del Presidente del Consiglio dei Governatori e primo Lions Italiano, Leonardo Potenza. Sono intervenuti inoltre i Governatori dei distretti gemelli Piemontesi e Liguri Ia2 e Ia3 e il francese 103 Costa Azzurra e Corsica, il presidente del distretto 108Ia1 LEO, e infine il Presidente della Regione Valle d’Aosta ed il sindaco di Saint Vincent.
“Le persone con disabilità hanno gli stessi diritti di tutte le altre persone. Sostenerli significa per noi rispettare e promuovere questi diritti, favorendo la loro inclusione e partecipazione nella società ed eliminando le barriere che impediscono loro di vivere pienamente e in autonomia”
ha commentato il governatore del Distretto 108Ia1 Roberto Turri che ha poi concluso sottolineando:
“Queste persone portano prospettive uniche e contribuiscono in maniera significativa in vari ambiti: dal lavoro alla cultura ai progetti sociali. Quest’anno in particolare abbiamo deciso di stare loro più accanto”.
© 2024 CIVICO20NEWS – riproduzione riservata
Scarica in PDF